Page 124 - Va Benissimo 1 Przewodnik metodyczny
P. 124

10         Test di ricapitolazione





         3     20     Przeczytaj pytania 1-3. Wysłuchaj trzech wypowiedzi i zaznacz rysunki ilustrujące właściwe

                   odpowiedzi na pytania.  (3 pkt.)
                                                      A                 B                 C

              1.   Che cosa mangia di solito Maria
                a pranzo?




              2.  Quanti soldi ha Maria?              A                 B                 C









              3.   Come si è vestita Michela alla festa   A             B                 C
                di compleanno della sua amica?












         4          Uzupełnij zdania, wykorzystując formy umieszczone w ramce.  (5 pkt.)


                                        di • in una • al • un • con le • gli • il • la • in • al

              1.  Mi piacciono molto ................... spaghetti ................... pesto e le polpette ................... formaggio.
              2.  Gianni adora ................... pesce ................... patatine fritte.

              3.  Penso ................... comprare ................... paio di scarpe nuove.
              4.  Durante ................... gita scolastica i ragazzi sono stati ................... bellissima città.
              5.  Di solito, a Natale, mi vesto ................... giacca e cravatta.


         5          Uzupełnij teksty SMS-ów właściwymi formami czasu passato prossimo czasowników poda-
                  nych w nawiasach.  (13 pkt.)


              Ciao Angela!     Ciao! (io – avere)       Niente di interessante! Alla lezione di   Bene! Allora mi metto
              Come va? Perché   ........................ l’influenza    italiano (noi – studiare) .....................   a studiare il passato
              non (tu – venire)   e non (io – andare)   il passato prossimo e (noi – parlare)   prossimo. Dopo la
              ........................ a   ........................ a scuola.   ..................... molto della gita scolastica.   scuola (tu – andare)
              scuola in questi   Che cosa (voi – fare)   Poi non (noi – avere) ..................... mate-  ........................ a giocare
              giorni?          ........................ alle lezioni?  matica, perché la prof.ssa Rossi è malata.  a pallavolo?



              Io no. Oggi i ragazzi (andare) ........................ a giocare.   Brave! (voi – andare) ........................  in centro   Ciao, bella!
              Noi invece (passeggiare) ........................ in centro e   senza di me! Per fortuna l’influenza (passare)   A domani!
              (mangiare) ........................ la pizza insieme!  ........................ . Domani vado a scuola! Ciao!


            Punteggio ________ / 40 punti (massimo)
   119   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129