Page 125 - Va Benissimo 1 Przewodnik metodyczny
P. 125

KLUCZ




          kLUCZ DO TESTÓW                    Es. 2. fare il bucato, annaffiare le piante,  Es. 7. 1. in / 2. a / 3. in / 4. al / 5. in /

                                             pulire il pavimento, lavare i piatti, passa-  6. in / 7. al / 8. da
          Test di ricapitolazione UNITÀ 3    re l’aspirapolvere, stirare i vestiti, riordi-  Es. 8.
          Es. 1. polacco / italiana / brasiliana / te-  nare la camera           Proponowane odpowiedzi:
          desco / francese / italiano        Es. 3. noi vogliamo / tu devi / loro pos-  1.   Sì,  mi  piace  molto  la  mostra  d’arte
          Es. 2. 1. Germania / 2. Spagna / 3. Italia  sono / loro devono / io voglio / voi do-  moderna.
          / 4. Russia / 5. Grecia            vete / io posso / lui/lei può / io devo / lui,  2. Vado al cinema raramente.
          Es. 3. 1. d / 2. a / 3. e / 4. b / 5. c  lei deve / tu puoi / voi volete / noi pos-  3. Oggi è lunedì.
          Es. 4. 2.  tre  quaderni  azzurri  /  4.  cin-  siamo / noi dobbiamo / loro vogliono /  4.  Certo, vado con te alla partita di cal-

          que libri piccoli / 6. due borse grandi /  lui, lei vuole / voi potete / tu vuoi  cio volenteri!
          8. dieci ragazze belle             Es. 4. 1. a / 2. c / 3. b / 4. b / 5. C  5. Il mio mese preferito è luglio.
          Es.  5.  IL  –  chiave,  insegnante  /  La  –  Es. 5. 1. un amico / 2. una scuola /   6. Vado sempre al mare in vacanza.
          naso,  sabato  /  LO  –  bambino,  libro  /  3. un’isola / 4. una fontana / 5. uno
          L’ – lunedì, ragazza               specchio / 6. uno zaino / 7. un esame /   Test di ricapitolazione UNITÀ 10
          Es.  6.  GLI  –  amici,  studenti,  zaini    /  8. un’amica / 9. uno schema / 10. un’arte  Es. 1. 1. b / 2. a / 3. a / 4. c / 5. b / 6. b /
          I – libri, quaderni, ragazzi / LE – ami-  / 11. un’idea / 12. un telefonino  7. a / 8. c / 9. b / 10. c / 11. a / 12. c
          che, studentesse, borse            Es. 6.                              Es. 2. 1. mio / 2. il suo / 3. tua / 4. la no-
          Es. 7. sono / abito / lavora / sono / non  1.  Non mi piacciono le scienze, ma   stra / 5. la loro / 6. i nostri / 7. mio
          sono / gioca / abbiamo / riposo / mi sveglio  adoro l’educazione fisica!  Es.  3.  1.  A  (le  penne  al  pomodoro)  /
          Es. 8. 6.30 – le sei e mezza / 15.00 – le  2. Ragazzi, aprite il libro a pagina 20.  2. B (145 euro) / 3. B (in una gonna grigia)
          quindici / 11.15 – le undici e quindici /  3. Io gioco al computer ogni sera, e tu?  Es. 4. 1. gli, al, al / 2. il, con le / 3. di, un
          8.00 – le otto / 22.10 – le ventidue e dieci  4.   Carla ama studiare in discoteca, ma   / 4. la, in una / 5. in
                                               a me mi piace di più studiare a casa.  Es. 5. è venuta / ho avuto / non sono
          Test di ricapitolazione UNITÀ 6    5.  Maria, ascolta sempre la professores-  andata  /  avete  fatto/  abbiamo  studiato
          Es.  1.  1.  tavolo,  2.  sedie,  3.  televisore,   sa a lezione?      / abbiamo parlato / non abbiamo avu-
          4.  lampada,  5.  tappeto,  6.  letto,  7.  co-  6. Noi nuotiamo spesso in piscina.  to / sei andata / sono andati / abbiamo

          modino,  8.  armadio,  9.  lavastoviglie,  7.   Loro cantano benissimo, ma ballano   passeggiato / abbiamo mangiato / siete
          10. frigorifero                      molto male!                       andate / è passata


          kLUCZ DO ZESZYTU ĆWICZEŃ           Es. 6.                              ragazza 2 – Ciao, Kate! Come stai?
                                             Proponowane odpowiedzi:             ragazza 1 – Io sto benissimo, e tu?
          UNITÀ 1                            Tu: Buongiorno, io sono... (nome e co-  ragazza 2 – Grazie, molto bene!
          Es. 1.                             gnome dello studente). E tu sei... (nome   Disegno 2
          Proponowane odpowiedzi:            e cognome dell’artista), vero?      uomo1 – Ciao, come ti chiami?
          1. Ciao ragazzi!                   Artista: Sí, sí, io sono... (nome e cogno-  ragazzo – Ciao! Sono Gianni, e tu?
          2. Buongiorno Professoressa!       me dell’artista). Piacere!          uomo1 – Io mi chiamo Marco.
          3. ArrivederLa!                    Tu: Piacere. Tu sei di Roma?        ragazzo – Piacere Marco!
          4. Ciao!                           Artista: No, io sono... (nazionalità   Disegno 3
          5. Salve!                          dell’artista) di... (città).        ragazzo – Buonasera!
          6. Buonanotte!                     Tu: Ah, che bello. E come stai oggi?  donna – Ciao, Robert!
          Es. 2.                             Artista: Sto bene, grazie. E tu?    ragazzo – Come stai?
          Proponowane odpowiedzi:            Tu: Io sto benissimo. Grazie per la   donna – Benissimo!
          1. Ciao, io mi chiamo Jan Kowalski.  conversazione e buona giornata!   Disegno 4
          2. Ho 13 anni.                     Artista: arrivederci.               ragazza 1 – Salve, Adele!
          3. Sono polacco.                   Es. 7.                              ragazza 2 – Buongiorno Paola.
          4. Abito in Polonia.               Rozpoczęcie rozmowy: Buongiorno, io  ragazza 1 – Come stai?
          5. Sono di Varsavia.               sono... – Piacere, mi chiamo... / Ciao, tu  Ragazza 2 – Così, così...
          Es. 3.                             sei..., vero? – Sí, io sono...      Es. 9. ho, ha, abbiamo, hanno, hai, avete
          Proponowane odpowiedzi: la lampada,  Podtrzymanie rozmowy: Come stai? –  Es. 11. 1. è / 2. siete / 3. sono / 4. siamo / 5. sei
          il libro, la penna, il quaderno itp.  Grazie, sto bene! / Tu sei di... ? – No, io  Es. 12. 1. c / 2. b / 3. d / 4. f / 5. a / 6. g / 7. e
          Es. 4.                             sono di...                          Es. 13.
          1. Monika Bellucci                 Zakończenie rozmowy: Salve, Carlo! –  Wyrazy  rodzaju  żeńskiego:  donna,
          2. Dolce e Gabbana                 Ciao, Maria, a domani! / Ciao, a presto!  casa, luce, pizza, maestra, italiana, po-
          3. Federico Fellini                – Arrivederci!                      lacca, russa, chiave, scuola
          4. Eros Ramazzotti                 Es. 8.                              Wyrazy  rodzaju  męskiego:  tavolo,  bic-
          5. Romolo e Remo                   Disegno 1                           chiere, panino, caffè, cane, naso, studente,
          Es. 5. 1. c / 2. a / 3. b / 4. c / 5. b  ragazza 1 – Ciao, Ana!        americano, giorno, zaino

                                                                                                                 125
   120   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130