Page 126 - Va Benissimo 1 Przewodnik metodyczny
P. 126

KLUCZ





       Es. 14.                            Es. 4. 1. Veronica / 3. Carlo / 4. Guido  3. Il Sole è verde. – F
       Rodzaj męski: telefonino – telefonini, zai-  / 5. Rosa                 4.  I bambini piccoli spesso non hanno
       no – zaini, panino – panini, cane – cani  Nie pasuje: 2                  molti capelli. – V
       Rodzaj żeński: classe – classi, scuola –  Es. 5.                       5. Lo zaino è un tipo di libro. – F
       scuole, casa – case, matita – matite, lam-  Proponowana odpowiedź:     6. L’insegnante lavora a scuola. – V
       pada – lampade, finestra – finestre  John è un ragazzo alto e snello. Ha gli oc-  7. A scuola gli studenti studiano. – V
       Es. 15. 1. casa / 2. macchina / 3. bicchie-  chi blu e il naso grande. I suoi capelli sono  8.  Gli impiegati lavorano in un risto-

       re / 4. panino / 5. bambino / 6. zaino /  ricci e neri. Porta sempre gli occhiali.  rante. – F
       7. luce / 8. ciao                  Es. 6. 1. e / 2. j / 3. b / 4. i / 5. h / 6. f /  9. La mia passione è lo sport. – V / F
       Es. 16.                            7. c / 8. a / 9. d / 10. g          10. Lo zio è il fratello di mia madre. – V
       Proponowane odpowiedzi:            Es. 7. A. pilota / B. musica / C. sport  Es.  14.  1.  il  nonno  /  2.  la  mamma  /
       La classe: maestra, lavagna, quaderno,  Es. 8. bello – brutto / grasso – magro /  3. la zia
       zaino, penna                       alto – basso / giovane – anziano / lunghi  Es. 15. 1. anziano, madre / 2. figli, mari-
       mangiare e bere: caffè, panino, uva, bic-  – corti / piccolo – grande  to / 3. sorella, animali
       chiere, pizza, pomodoro, spaghetti  Es. 9.                             Es. 16. 1. a / 2. b / 3. a
       La casa: telefono, finestra, cornice, ami-  IL – I: giardino – giardini / libro – libri /  Es. 18.
       co, gatto, lampada                 viaggio – viaggi / nonno – nonni / padre  1.   Ciao, io sono Rosa. Sono una ragaz-
       Es. 17. Nell’immagine numero due non  – padri / dente – denti / naso – nasi /   za  molto  carina.  Ho  gli  occhi  verdi,
       c’è bicchiere, quaderno, telefonino, libro,  gatto – gatti / quaderno – quaderni  il naso piccolo e all’insù. Ho i capelli
       matita.                            L’ – GLI: elefante – elefanti / amico –   neri e sono abbastanza snella. Porto
       Es.  18.  1.  cinque  /  2.  nove  /  3.  uno  /  amici                  sempre gli occhiali.
       4. quindici / 5. venti             LO – GLI: zaino – zaini / studente – stu-  2.   Salve, mi chiamo Francesca e sono la
       Es. 19. venti, quattro, undici, sedici, dieci,  denti / spagnolo – spagnoli / zio – zii  zia  di  Giacomo.  Faccio  l’infermiera
       diciannove, quindici, dodici, uno, nove  La – LE: sorellina – sorelline / zia – zie   in un ospedale. Non ho bambini, ma
       Es. 20. 1. F / 2. F / 3. V / 4. F / 5. V  / finestra – finestre / lingua – lingue /   amo gli animali.
       Es. 21. Città Proibita Pechino, Colosseo  chiave – chiavi              3.   Io sono Guido e ho solo tre anni. Sono
       Roma,  Wawel  Cracovia,  Torre  di  Eiffel  L’ – LE: isola – isole / amica – amiche  piccolino.  Ho  gli  occhi  azzurri,  un
       Parigi,  Big  Ben  Londra,  Opera  House  Es. 10.                        naso bello e sottile. Ho ancora pochi
       Sydney,  Partenone  Atene,  Statua  della  Worek niebieski: il libro nuovo, lo stu-  capelli e porto spesso il cappellino.
       Libertà New York, Sagrada Familia Bar-  dente francese, l’uomo alto, il pilota bra-  Es. 19.
       cellona, Cremlino Mosca            vo, lo zaino verde                  1. Io studio l’italiano.
       Es. 23. due chiavi, quattro libri, nove te-  Worek  różowy:  la  ragazzo  giovane,  2. Gli studenti sono felici.
       lefonini, sei quaderni, tre zaini  la  madre  felice,  la  cantante  famosa,  la  3. La lezione di storia č lunga.
       Es. 24.                            bambina bella, l’amica simpatica    4. L’amico di Carlo è francese.
       Proponowane odpowiedzi:            Es. 11.                             5. Le ragazze sono alte.
       1. Mi chiamo Anna.                 La  mia  famiglia  è  molto  tipica.  I  miei  6. I libri sono interessanti.
       2. Paolo è insegnante.             genitori  hanno  una  grande  casa  dove  7. Marco ha il cane.
       3. Lui ha due telefonini.          possiamo abitare tutti insieme: io, la mia  8. Lo zaino è grande.
       4. Noi siamo studenti.             sorella minore, il mio fratello maggiore,  9. La chiave è sul tavolo.
       5. Io ho un libro.                 i nonni, lo zio Franco e ovviamente la  10. Mio padre fa l’attore.
       Es. 25. 1. a / 2. a / 3. b / 4. c / 5. a / 6. b  gatta Dina, il cane Pedro. La mamma è  Es. 20.
       / 7. b / 8. a                      medico e lavora in un ospedale, invece il  Proponowana odpowiedź:
                                          papà fa l’ingegnere e progetta le macchi-  La mia famiglia non è molto grande. La
        UNITÀ 2                           ne. Anch’io in futuro voglio avere la fami-  madre si chiama Ewa e fa la dentista. È
       Es. 1. Od lewej: zio asino, figlio, figlia,  glia numerosa.            bella, snella e ha gli occhi blu. Il padre
       figlio, padre, madre, zio gatto    Es. 12.                             si chiama Piotr ed è medico. È alto, ha
       Es. 2.                             Do wykreślenia w pierwszej grupie: li-  i capelli neri e porta gli occhiali. La so-
       Proponowane odpowiedzi:            bro, giorno, nonno, padre, naso, fratello,  rellina si chiama Kasia e ha cinque anni.
       1.  bella,  alta,  i  capelli  castani,  il  colore  ragazzo, teatro, viaggio, ciemna, cappel-  Lei ha i capelli biondi e gli occhi verdi.
         verde                            lo, bicchiere                       Zosia, la nonna, è in pensione. Lei è bas-
       2.   piccolo, gli occhi piccoli, i denti bian-  Do wykreślenia w drugiej grupie: don-  sa, ha i capelli castani e adora i fiori!
         chi, snello                      na,  casa,  chiave,  penna,  notte,  matita,
       3.   grasso, il colore verde, il naso grande,  sveglia, zia, musica, arte, sorella, persona  UNITÀ 3
         brutto                           La soluzione: Io parlo italiano.    Es. 1.
       Es. 3. 1. nero / 2. giallo / 3. azzurro /  Es. 13.                     1. budzić się – svegliarsi
       4. marrone / 5. viola / 6. bianco / 7. blu /  1. Il gatto è un animale. – V  2. zostać w łóżku – restare in letto
       8. rosso / 9. arancione / 10. verde  2.   Il nonno è il padre di mia madre o di   3. myć zęby – lavare i denti
       La soluzione: arcobaleno             mio padre. – V                    4. ubierać się – vestirsi

     126
   121   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131