Page 127 - Va Benissimo 1 Przewodnik metodyczny
P. 127

KLUCZ





          5.  przygotować śniadanie – preparare la  Es. 8. Przykładowe odpowiedzi:  Es. 18. Przykładowe odpowiedzi:
           colazione                              a scuola     Nel tempo libero  1.  Giochi a nascondino? No, non gioco
          6.  jeść kanapkę – mangiare un panino                                    a nascondino.
          7. pić mleko – bere il latte        faccio gli esercizi,  gioco a computer,  4.  Ascolti la musica? Sì, ascolto la musi-
          8. jechać autobusem – prendere l’autobus  studio la    gioco a calcio,   ca sempre dopo la scuola.
                                                 matematica,
          9. iść do szkoły – andare a scuola   scrivo alla lavagna,  navigo in Internet,  Es. 19. 1. Buffon legge i libri. / 2. Pirlo
                                                                  leggo i libri
          10. mieć lekcje – avere lezioni                                        lavora nel giardino. / 3. Balotelli studia
          11. wracać do domu – tornare a casa    parlo con i                     l’inglese. / 4. Ranocchia mangia la pizza.
                                                  compagni
          12. jeść obiad – pranzare                                              / 5. Marchisio ascolta la musica. / 6. De
          13. grać w piłkę nożną – giocare a calcio                              Rossi naviga in Internet.
          14. spacerować – passeggiare       Es. 11. Di solito mi sveglio alle 7, mi lavo  Es. 20. 1.  Mia  madre  si  sveglia  alle  6.  /
          15.  włączać komputer – accendere il com-  i  denti  e  mi  vesto.  Mia  madre  prepara  2.  Adèle  mangia  cereali  con  il  latte.  /
            puter                            la colazione per tutta la famiglia. Poi io  3.  Dopo  la  scuola  torno  a  casa  e  faccio
          16. grać na gitarze – suonare la chitarra  vado a scuola. Sono a scuola fino alle 15,  i compiti. / 4. La sera Lucia legge il libro
          17. oglądać telewizję – guardare la TV  dopo io gioco a calcio con Tomek.  o guarda la TV. / 5. Tu non prendi l’autobus.
          18. słuchać muzyki – ascoltare la musica  Alle 17 torno a casa, faccio i compiti di  Es. 21. 1. libro / 2. calcio / 3. rivista /
          19.   czytać czasopismo – leggere una ri-  casa e ceno con la famiglia. Di sera io  4. chitarra / 5. denti / 6. pigiama
            vista                            guardo un po’ la TV con mio fratello e  Es. 22. 1 / 5 / 3 / 6 / 2 / 4
          20.  porządkować  pokój  –  sistemare  la  poi a nanna.                Es. 23. 1. c / 2. a / 3. e / 4. f / 5. b / 6. d
            camera                           Es. 12. 1. f / 2. g / 3. a / 4. b / 5. d / 6. e  Es. 24. DENTI, PIGIAMA, COLAZIO-
          21.  zakładać piżamę – mettersi il pigiama   / 7. c                    NE, SCUOLA, LIBRO, COMPITI, MU-
          22. spać (wieczór) – dormire       Es. 13. (1) mi sveglio / (2) mi alzo / (3) mi  SICA, CALCIO, PALLA
          Nie pasują: parlare a lezione, fare i com-  lavo i denti / (4) mi incontro / (5) preparo  Es. 25. fai / gioco / torno / Pranzo / mi
          piti                               / (6) mi metto                      metto a studiare / mi incontro / studia /
          Es. 2. Proponowane odpowiedzi:     1. Kate si sveglia alle 7.          ha / suono / piace
          1. Alle 6.30 Szymon si sveglia.    2.  Dopo le lezioni Kate studia in biblio-
          2. Alle 7.00 lava i denti.           teca, gioca a palla o si incontra con le   UNITÀ 4
          3. Alle 7.30 fa colazione.           sue amiche.                       Es. 1.
          4. Alle 8.00 è già a scuola.       3. Si mette il pigiama e legge un libro.  Cucina: il tavolo, la sedia, il frigorifero,
          5. Alle 14.30 Szymon torna a casa.  Es. 14. (1) mi sveglio / (2) giochi / (3) leg-  la lavastoviglie
          6. Alle 16.00 riposa, gioca a calcio.  go / (4) ascolto / (5) Mi incontro / (6) vado  Garage: la bicicletta, l’aspirapolvere, la
          7. Alle 19.00 legge un libro.      / (7) gioca / (8) ho                macchina
          8. Alle 22.00 dorme.               Es. 15. (1) ti svegli / (2) resti ancora a  Bagno: lo specchio, la doccia, la vasca
          Es. 3.                             letto / (3) pranzi / (4) leggi / (5) giochi  Salotto: la libreria, il divano, la poltrona, la
          1.  lunedì  /  2.  martedì  /  3.  mercoledì  /   / (6) ceni / (7) guardi la TV / (8) fai (ti  lampada, lo stereo, il quadro, il televisore
          4. giovedì / 5. venerdì / 6. sabato / 7. do-  piace fare)              Camera  da  letto:  il  letto,  l’armadio,  il
          menica                             Es. 16.                             tappeto
                                             Studente 1: la / con / a / con / i / a / la / a  Es. 2.
          Es. 4.                             Studentessa 2: a / il / le / di / la / la  1. la villa al mare / 2. la casetta in cam-
                     Fernanda    Gianni      Studente 3: la / la / la / le / a / con  pagna / 3. il palazzo nel centro storico /
                      gioca a                                                    4. l’appartamento nel centro della città /
            Lunedì              guarda la tv  Es. 17.                            5. la casa in montagna / 6. il monolocale
                      tennis
           martedì      –           –                             adèle Tomek    nella periferia della città / 7. l’ufficio nel
                      non fa   gioca a calcio   1.  Fa sempre i compiti.         grattacielo
          mercoledì                                                 x            Es. 4. A 1 / B 2 / C 3
                      niente    con Tomek
                                sta a casa,   2.  Non guarda mai la   x          Es. 5. (1) c’è / (2) c’è / (3) ci sono / (4) ci
                       ha le                    TV.                              sono / (5) ci sono / (6) ci sono
           Giovedì   lezioni di   ascolta la mu-  3. Adora il tennis.            Es. 7. (1) mi sveglio / (2) mi lavo i den-
                               sica o gioca al
                      inglese                                                    ti / (3) faccio la doccia / (4) mi pettino /
                                computer      4. Non studia molto.         x
                      è a casa   ha le lezioni                                   (5)  mi  vesto  /  (6)  faccio  colazione  /
           Venerdì                            5.  Gioca a tennis                 (7) lavo i piatti / (8) mi occupo / (9) annaffio /
                     dei nonni  di chitarra     il mercoledì e il   x            (10) faccio il bucato / (11) passo l’aspira-
                                                venerdì.                         polvere / (12) pulisco / (13) faccio la spesa
         Es. 6. 2 / 3 / 5 / 1 / 6 / 4         6.  Dopo la scuola
         Es. 7. alle quindici e dieci / 2. alle dieci e   gioca a calcio.  x     / (14) preparo / (15) pulisco / (16) stiro
                                                                                 Es. 9. 1. Devi – il poliziotto / 2. Devi –
         trenta / 3. alle diciassette e dieci / 4. alle
         diciannove e cinque / 5. alle ventidue  7. Adora il calcio.       x     la  mamma  /  3.  Dovete  –  l’insegnante  /
                                                                                 4. Devi – la nonna / 5. Dobbiamo – i gio-
                                                                                 catori di calcio

                                                                                                                 127
   122   123   124   125   126   127   128   129   130   131   132