Page 146 - crp_1
P. 146
147
del tutto e consistente per se stes
sa; dove ciascuno de' suoi membri
esiste, come nel corpo organizzato,
in grazia di tutti gli altri, e tutti
esistono in grazia di ciascheduno ;
il perchè non può con sicurezza ri
ceversi alcun principio, sotto un dato
rapporto, senz' averlo nello stesso
tempo esaminato in piena relazione
coll' uso universale della ragione
pura. Su di che si ha però in me
tafisica la sorte ben rara che, ove
la si abbia ridotta, mediante siffatta
critica sopra sentiero certo e scien
tifico, può essa pienamente abbrac
ciare quanto è vasto il campo delle
cognizioni che le appartengono,
quindi perfezionare il suo lavoro,
e depositarlo ad uso della posterità
come una seggiola fissa, da non mai
potersi per volger d'anni aggran
dire; stantechè non ha ella che
fare, tranne con principi e circo
scrizioni del proprio uso, che ven