Page 148 - crp_1
P. 148
149
di cioè non mai attentarci, colla
meramente speculatrice ragione, ol
tre i cancelli della sperienza: ed è
questo per verità il suo primo van
taggio. Ma tale vantaggio si cangia
in positivo, sì tosto che avrai com
preso che la conseguenza inevitabi
le dei principi, coi quali osa la
ragione contemplativa trascendere
suoi limiti, non è già effettivamente
ingrandimento, rispetto all'impiego
della ragione, ma se penetri più
addentro è piuttosto un restringerlo
davvantaggio, in quanto ben effet
tivamente quei principi minacciano.
di estendere a tutto l'universo i
confini della sensibilità, cui essi
propriamente appartengono, e di
persino respingere, se non esclu
dere, il puro uso (pratico) di ra
gione (2). Quindi ne viene che una
(1) L'intenzione principale di Kant o
della critica, in quanto determina la pos
---- - --- --- -