Page 143 - crp_1
P. 143
144 - - - -
priori, benchè soltanto rispetto alla
pratica, giungere analogamente al
desiderio della metafisica, oltre i
limiti di quanta può essere la spe
rienza. E con tal maniera di pro
cedere la ragione speculativa ci ha
per lo meno somministrato il cam
po, su cui siffattamente allargarci;
e, quando pure dovess ella vuoto
asciarlo, restiamo sempre autoriz
zati e padroni, anzi ne provoca la
stessa ragione, ad , ogni qualvolta
potremo, riempirlo coi dati pratici
della medesima (1).
(1) Così le leggi centrali dei movimenti
dei corpi celesti procacciarono assoluta cer
tezza " principio stabilito sulle prime, co
me una mera ipotesi, da Copernico, e com
provarono contemporaneamente quella forza
invisibile, che combina e sostiene l'edifizio
dell'universo ( attrazione neutoniana); la
quale sarebbe rimasta eternamente nascosta,
se non avesse osato quel primo, con argo