Page 145 - crp_1
P. 145
146
sul metodo, anzi che un sistema
della scienza medesima. Vi si ab
bozza ciò non di meno e traccia
per esteso il di lei disegno, rispet
to sì ai suoi limiti, sì all'intiera
connessione interna di sue parti. E
proprietà e diritto infatti della ra
gione pura contemplativa, ch'ella
possa, anzi debba, e misurare la
propria capacità nelle diverse ma
niere, colle quali scieglie oggetti
da meditare, e numerare inoltre
tano per uno i diversi modi, coi qua
li esibirsi le quistioni, e così deli
neare l'intiero piano per un siste
ma di metafisica. Con ciò sia che,
per ciò che risguarda il primo as
sunto, nulla può essere attribuito
alle cose offerte nella cognizione a
priori, tranne quanto il soggetto
pensante produce per se medesimo;
e rispetto al secondo, avuto risguar
do ai principi della cognizione, la
ragione trovasi essere unità isolata