Page 154 - crp_1
P. 154

155
                         -
      senza il previo soccorso della cri
      tica poteva io considerarla diver
      samente. Che se la critica non errò,
      quando insegnava doversi gli og:
      getti ricevere in doppio significato,
      vale a dire come fenomeni e come
      cose in se medesime; se vera è la
      deduzione del concetti loro intellet
      tuali; e se quindi anche il prin
      cipio di causalità risguarda le sole
      cose prese nel primo senso, in
      quanto e come oggetti subordinati
      alla sperienza, che però allo stesso
        rincipio soggette non fossero nel
      p" senso; ne verrà di conse
      guenza, non considerarsi libera la
      stessa volontà nel fenomeno (azio
      ne visibile), in quanto e come
      necessariamente    coerente  ad  una
      legge di natura, ed essere non per
      tanto immaginata libera per l'altro
      verso , come appartenente a cosa
      ſi   Se  SteSSa " indipendente da

      leggi fisiche; così che non vi avrà
         ,
   149   150   151   152   153   154   155   156   157   158   159