Page 156 - crp_1
P. 156

157
     no, la rappresentazione della li
     bertà non inchiude per lo meno
     ripugnanza. Dato pertanto che la
     morale supponga necessaria la li
     bertà (nel più stretto senso), qual
     prerogativa di nostra volontà, in
     quanto la stessa morale ammette
     principi pratici, fondamentali, in
     digeni ed originari della ragione,
     come dati a priori della medesima,
    i quali principi sarebbero assoluta
    mente impossibili, senza presup
    porre la libertà ; ma dato inoltre
    che la ragione contemplatrice avesse
    dimostrato, non potersi questa libertà
    nè tampoco immaginare, in tal caso
    la prima supposizione, cioè la mo
    rale, dovrà cedere a quella, il con
    trario  della quale inchiude   mani
    festa contraddizione: e quindi la
    libertà e con essa la moralità (il
    cui opposto non contiene punto
    contraddizione, a meno di presup
    porre la libertà) dovranno sgom
   151   152   153   154   155   156   157   158   159   160   161