Page 162 - crp_1
P. 162

163
    ma svenevoli distinzioni, della ne
    eessità pratica, in subbiettiva ed ob
    biettiva; e se gli argomenti per la
    esistenza di Dio, mercè l'idea della
    più perfetta fra le nature (aggiungi
    mercè l'accidentalità delle cose mu
    tabili e la necessità di un primo
    motore ); se poichè sortiti dalle
    scuole, dimando, questi argomenti,
    abbiano mai potuto penetrare la
    massa del pubblico, nè mai la mi
    nima influenza esercitare sul di lui
    convincimento ? Il che se non è
    mai avvenuto, nè può aspettarsi per
    chè avvenga giammai, stante l'inet
    titudine della comune intelligenza
    degli uomini per così fine specula
    zioni; se anzi, rispetto alla prima
    delle dette questioni, è siffattamente
    costituita la disposizione che rile
    viamo nella natura di tutti gli uo
    mini, perch ei non possano essere
    mai soddisfatti della vita attuale ,
    come insufficiente alla capacità dei
   157   158   159   160   161   162   163   164   165   166   167