Page 169 - crp_1
P. 169
17o
ingerirsi negli affari dei dotti, ben
sarebbe degno prezzo di lor saggie
tutti questi sistemi, senza nullamente ser
virsi di loro dottrine, ma cercando una
strada frammessa alle sì opposte dei detti
sistemi. Per trovare tale strada, e guaren
tirsi dallo incontrarsi con quelle altre cam
min facendo, le quali benchè si opposte fra
loro fiancheggiavano la sua, pensò dover
egli partire da un punto assai più lontano.
Il perchè si propose problemi anteriori ai
principi di quei sistemi; e cotesti problemi
sono anche più maravigliosi, perciocchè
nati appunto dai contrasti reciproci delle
ripetute dottrine.
Mentrechè infatti lo scettico dimanda ra
gioni e prove intorno agli elementi del
sapere, rimprovera i frequenti errori al
dogmatico, e lo dileggia come inetto allo
scoprimento del vero; e mentre il dogma
tico risponde coll'autorità del buon senso,
dell'intima convinzione, dell'evidenza, e
prende argomento a giustificarsi dalle con
traddizioni dell'avversario, Kant va molto
più alto e dimanda, è possibile il sapere
3 s . º.
-