Page 204 - crp_1
P. 204

2o5
       pressioni dei sensi); nel qual caso
       non distingueressimo quanto è forni
       to in qualità di materia prima dai sen
       si, da quanto vi aggiungesse del suo
       la detta facoltà, prima che un lun
       go esercizio non ce ne avesse fatti
       scorti, e resi capaci della relativa
       separazione (distinzione).
        . E' dunque dimanda che ha per
       lo meno di necessità onde venga
       più davvicino esaminata, e cui non
       si potrà di primo aspetto e sì tosto
       rispondere: se tale specie di cogni
       zione si dia, la quale sia indipen
       dente dalla sperienza ed anche, da
       tutte impressioni dei sensi. Questa
       cognizione chiamo intanto a priori
       e dall' empiriche le distinguo, in
       quanto hanno esse le fonti loro a po
       steriori, vale a dire dalla sperienza.

         Ma non è ancora ben determina
       ta, nè quanto si vorrebbe, la detta
                                       - -
   199   200   201   202   203   204   205   206   207   208   209