Page 208 - crp_1
P. 208
2o9
º e- - º e e- -
la universalità, che imprime a suoi ;
giudizi la sperienza, non è mai as
soluta e rigorosa, ma solo supposta
o relativa (per via d'induzione);
e propriamente indica od esprime:
questa o quella regola, per quante
abbiamo appreso fino ad ora, si
trova senza eccezione. Che se il
giudizio cui mediti è meditato co
me assolutamente universale, talchè
nè possibile ammetta la minima ec
eezione, allora esso non proviene
dalla sperienza, ed ha forza di pre
eonceputo ad ogni patto. L'univer
salità empirica pertanto non è che
un aumento spontaneo di prezzo,
da quello del più delle volte, a
guanto vale " tutte, come nel
l'assioma, che stabilisce i corpi
tutti essere gravi. Per lo contrario,
quantunque volte l'universalità as
soluta appartiene essenzialmente ad
un giudizio, essa indica il medesimo
avere una sorgente affatto partico
e,