Page 51 - crp_1
P. 51

52
             fia, anzi che nel suo tutto e nei
             suoi fondamenti. E così, non ostan
             te che non basato per anco a de
             vere il materiale del sapere filoso
             fico, si teneva come certa la riu
             scita in ogni parte del lavoro,
              solchè i lavoratori si giovassero del
              metodo dimostrativo delle matema
             tiche, tanta era la fede che vi si
             aveva in quei tempi. Sotto queste
             circostanze, avendo l'occhio pene
             trante di Kant già scoperto il fian
             co debole del dogmatismo, e dei
             guazzabugli metafisici delle trascor
             se età, mediante una quasi motomia
             - di tutti i relativi sistemi; e mosso
             per avventura dall'arguto setticismo
             di Hume, imprese a disvelare il
             motivo della niuna o trista riuscita
             di tutte le metafisiche, a smasche
             rarie dell'apparenza o larva filoso
             fica, e quindi ad investigare se al
             tro mai fosse cammino, che meglio
             scorgesse l'indagatore filosofo, sen
   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55   56