Page 71 - crp_1
P. 71
72
tica ragione a priori, l'unica filo
sofica. Bi tal ragione teoretica infatti
ne fa essa critica una facoltà pen
sante superlativa, una sublime in
telligenza, che tenda e miri colle
idee a più assoluta unità. E son
queste quelle idee, le quali, sì pri
migenie che derivate, non hanno
alcun oggetto, che loro corrisponda
in quanto è vasto il dominio della
sperienza, e delle quali non può
farsi alcun uso costitutivo, affine di
riconoscere oggetti, che ugualmente
oltrepassino i confini dell'empirismo
e sieno proprio trascendentali. Che
anzi, non prima si attenterebbe la
ragione di farne l'uso, cui dissi
costitutivo in proposito, che si
troverebbe avvolta e presso che
tivi coi subbiettivi della cognizione, che si
compie, nel senso dei kantiani, ciò cui di
eiamo sperienza. -