Page 9 - Linne Guida Redazionali
P. 9

Deufonica



            pplichiamo la regola ortografica della d eufonica: questa si aggiunge
        Aalla preposizione "a" o alla congiunzione "e" (con la congiunzione “o”
        è andata ormai in disuso) quando si trovano davanti a parole che iniziano
        con la stessa lettera (e egli = ed egli; a amare = ad amare); quando non c’è
        l’incontro di due vocali uguali, la d eufonica non va usata perché è obsoleta
        e appesantisce il testo.
        Eccezioni alla regola sono le parole: ad esempio, ad ogni modo, ad ecce-
        zione, titolo ad effetto.
        Prima di un segno di punteggiatura (per esempio prima di un inciso) la d eu-
        fonica è sconsigliata:
        Esempio:
               •   forma corretta: controllare e, eventualmente, correggere le mi-
                   sure;
               •   non si dice invece: controllare ed, eventualmente, correggere le
                   misure.





        Didasclie



          a didascalia è un breve testo che presenta e spiega il contenuto di una illu-
        Lstrazione o di una tabella.
        Può richiamare concisamente informazioni già date dal testo, oppure può for-
        nire dati e approfondimenti non trattati nel testo e legati alla specifica illustra-
        zione o tabella.
        La didascalia è composta da un titolo e da un breve testo (una o più frasi)
        che commenta in maniera discorsiva l’illustrazione ed eventualmente ne spiega
        dettagli e convenzioni. Le due parti sono separate da un punto o da una linea
        e talvolta la prima parte è evidenziata da un formato diverso del carattere.
        Esempio: La fascia tropicale. È compresa fra il tropico del Cancro a nord e il
        tropico del Capricorno a sud. In verde sono evidenziate le maggiori foreste
        tropicali.


                                                                             7
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14