Page 47 - TMS Art Collection
P. 47

Napoli e alla Galleria Nazionale di Palazzo Barberini a Roma, il relativo   dimonte in Naples and the National Gallery of Palazzo Barberini, the cat-
                 catalogo a cura di Alessandro Vezzosi con miei testi introduttivi (Firenze,   alogue by Alessandro Vezzosi with my introductory texts (Florence, 1983),
                 1983) pubblicava, a pp. 62-67, una rassegna delle principali versioni e copie   contained on pages 62-67 a review of the main versions and all the then-
                 allora conosciute della Madonna dei fusi, che ammontavano a una ventina   known copies of the Madonna of the Yarnwinder, some twenty examples, to
                 di esemplari ai quali se ne può ora aggiungere un’altra decina, tenendo   which could non be added another ten, including those found in Spain
                 conto anche di quelle ritrovate nel frattempo in Spagna e altrove, come   and elsewhere in the meantime, as can be seen from the updated account
                 si può vedere nell’aggiornamento effettuato da Margherita Melani per il   made by Margherita Melani for the present volume. That first inventory,
                 presente volume. Quel primo inventario, corredato dalla riproduzione dei   with the reproduction of the individual paintings listed, also included the
                 singoli dipinti elencati, comprendeva pure l’esemplare allora conservato   one at that time preserved in the Paoletti-Chelini Collection in Lucca
                 nella raccolta Paoletti-Chelini a Lucca e pubblicata da Vittorio Bernardi   and published by Vittorio Bernardi (1972), and then, in the same year, in a
                 (1972), poi, nello stesso anno, in un opuscolo-estratto, con integrazioni, e   pamphlet reprint, with additions, and then again by Nando de Toni (1981),
                 quindi ancora in Nando de Toni (1981), col titolo Una versione sconosciuta   under the title Una versione sconosciuta della “Madonna dell’Aspo” esistente
                 della “Madonna dell’Aspo” esistente in Italia. La matrice di quel dipinto, oggi   in Italia. The matrix of the painting, now known only from reproduc-
                 conosciuto solo dalle riproduzioni, insieme con quattro altri della stessa   tions, along with four others of the same category, is the copy in the
                 categoria, è l’esemplare della National Gallery of Scotland a Edimburgo,   National Gallery of Scotland in Edinburgh, a painting characterized by
                 un dipinto caratterizzato da un singolare paesaggio montano dove appare   a mountain landscape with a large dam on the in the upper right and, on
                 una grande diga in alto a destra e, sulla sinistra, a mezza via nello sfondo, un   the left, half way into the background, by a group of people up a ‘push-
                 gruppetto di persone intente a predisporre un ‘passeggino’ per un fantolo   chair’ for a child about all taken in setting to be placed in it by two
                 che sta per esservi collocato da due donne, forse un episodio dell’infanzia   women, perhaps an episode of Jesus’s childhood as in the drawing by a
                 di Gesù come nel disegno di un seguace di Raffaello (Giulio Romano?)   Raphael follower (Giulio Romano?) in the collection of the Duke of
                 nella raccolta del Duca di Devonshire a Chatsworth (JAFFÉ, 1994, 206.90).   Devonshire at Chatsworth (JAFFÉ, 1994, 206.90). See PEDRETTI, 1984, fig.
                 Cfr. PEDRETTI, 1984, fig. 42. Si veda pure PEDRETTI, 1992a, in particolare   42. See also PEDRETTI, 1992a, and in particular figs. 6-10 (reflectography
                 per le figg. 6-10 (riflettografie della versione ex-Reford). In occasione   of the ex-Reford version). On the occasion of the exhibition in Edin-
                 della mostra di Edimburgo del 1992 (Leonardo da Vinci. The Mystery of the   burgh in 1992 (Leonardo da Vinci. The Mystery of the Madonna of the Yarn-
                 Madonna of the Yarnwinder. Edited by Martin Kemp, da me recensito in PE-  winder. Edited by Martin Kemp, which I reviewed in PEDRETTI, 1992a,
                 DRETTI, 1992a e PEDRETTI, 1992b), fu possibile accertare mediante spettro-  and PEDRETTI, 1992b), it was possible to ascertain by means of spectros-
                 grafia che le versioni archetipe (Buccleuch ed ex-Reford) presentavano in   copy that the archetypal versions (Buccleuch and ex-Reford) originally
                 origine elementi dello stesso singolare sfondo come in alcuna copia cono-  possessed elements of the same background as in other copies except
                 sciuta ad eccezione della terza versione ora nota come Madonna Crespi.   for the third version now known as the Crespi Madonna. The hoped-
                 L’auspicato ritrovamento dell’esemplare lucchese (olio su tavola di 61 x 51   for discovery of the Lucca specimen (oil on board 61 x 51 cm) would
                 cm) potrebbe fornire occasione di ulteriori accertamenti e precisazioni   provide the occasion for further study of the Scottish prototype as well,
                 anche per quanto riguarda il prototipo scozzese giustamente riferito dal   which Kemp as rightly referred to the circle of the Spanish painters who
                 Kemp all’ambito dei pittori spagnoli che assistevano Leonardo intorno al   were assisting Leonardo around 1505, at the time of the Battle of Anghiari,
                 1505, al tempo della Battaglia di Anghiari, e dove appare il canestro dei fusi   and where the basket for the spindles mentioned by the sources was
                 ricordato dalle fonti. Potrebbe trattarsi proprio di quel Yañes de Almedina   originally seen. Perhaps its painter could even be Yañes de la Almedina
                 che poco dopo, nel 1507-1508, avrebbe ripreso il motivo della Madonna dei   himself, who a little later, in 1507-1508, would take up the theme of the
                 fusi nel grande retablo della cattedrale di Valenza.  Madonna of the Yarnwinder in the great altarpiece of Valencia cathedral.
                 4    Le indagini condotte da Maurizio Seracini nel 1996 hanno conferma-  4    The investigations conducted by Maurizio Seracini in 1996 confirmed
                 to che il dipinto risale ai primi anni del XVI secolo.  that the painting dates back to the early sixteenth century.









                 44




       Madonna dei Fusi_s.indd   44                                                                             18/07/14   22:22
   42   43   44   45   46   47   48   49   50   51   52