Page 50 - TMS Art Collection
P. 50

Edifizi di Bramante                              Buildings by Bramante
               il castellano fatto prigione                    The governor of the castle made a prisoner
               il Bisconte stracinato e poi morto el figliolo   Bisconte carried away and his son killed
               G[i]an della Rosa toltoli e’ denari             Gian della Rosa deprived of his money
               Borgonzio principiò e nol volle e però fuggì    Borgonzio began and did not want it; and therefore
                  [le fortu ne                                 he escaped from fortune
               il Duca perso lo Stato e la roba e libertà      The Duke lost the state, property and liberty,
               e nessuna sua opera si finì per lui .            and none of his works was carried out by him .
                                       18
                                                                                                 18
              Fatta eccezione per la citazione su Bramante, che nel 1499   With the exception of the note about Bramante, who
              lasciò Milano per Roma , le altre annotazioni riguar-  left Milan for Rome in 1499 , the other notes direct-
                                  19
                                                                                      19
              dano direttamente i fatti avvenuti a Milano nei primi   ly relate to the events that took place in Milan in the
              giorni di settembre del 1499, dopo la partenza del Moro.   early days of September 1499, after Sforza had left. The
              I  fatti  storici  sono  ben  noti  e  corrispondono  in  gran   historical facts are well known and largely correspond
              parte alle brevi annotazioni di Leonardo. Il castellano   with Leonardo’s brief notes. Bernardino da Corte, the
              Bernardino  da  Corte  tradì  le  aspettative  del  Moro  e   Governor, betrayed Sforza’s expectations and instead of
              anziché difendere il Castello di Milano si accordò con i   defending the Castle of Milan, came to an agreement
              francesi. Nonostante ciò non venne mai imprigionato ma   with the French. Despite this, he was never imprisoned
              riuscì a inimicarsi sia francesi che milanesi . «Bisconte»   but managed to antagonize himself to both the French
                                                20
              potrebbe essere un riferimento ai Visconti, famiglia ben   and the Milanese . “Bisconte” could be a reference to
                                                                            20
              insediata  in  ambito  milanese  basti  ricordare  che  tra  i   the Visconti, a family well-established in Milanese soci-
              governatori  provvisori  di  Milano,  nominati  dal  Moro   ety – it is sufficient to recall that among the provisional
              prima  della  sua  partenza ,  c’erano  anche  Francesco   governors of Milan, appointed by Sforza before his de-
                                   21
              Bernardino  Visconti   a  cui  erano  stati  affidati  i  beni   parture , there was also Francesco Bernardino Visconti
                                                                                                          22
                              22
                                                                    21
              del Moro e il figlio Battista Visconti che come i fratelli   to whom had been entrusted Sforza’s assets and his son
              pagherà  cara  la  sua  fedeltà  alla  corona  francese ,  ma   Battista Visconti who like his brothers would pay dearly
                                                      23
              nessuno  dei  due  morì  nel  1499  né  ebbe  figli  morti  in   for his loyalty to the French crown  but neither of them
                                                                                          23
              quell’anno .                                    died in 1499 nor had children who died in that year .
                                                                                                         24
                      24
              La successiva nota «G[i]an della Rosa toltoli e’ denari» è   The next note “Gian della Rosa deprived of his money”
              un riferimento all’astrologo e medico di corte del Moro   is a reference to Sforza’s astrologer and court physician
              Giovanni Ambrogio da Rosate che venne espropriato del   Giovanni  Ambrogio  da  Rosate  who  was  destituted  of
              suo patrimonio . La penultima nota di questa serie è su   his patrimony . The penultimate note of this series con-
                          25
                                                                         25
              Bergonzio Botta legale e tesoriere del Moro che si salvò   cerns Bergonzio Botta, Sforza’s advocate and treasurer
              trovando un accordo con i francesi (18 settembre) anche   who was saved through an agreement with the French
              se per evitare il saccheggio dei propri beni già dall’agosto   (September  18),  even  although  they  had  organized  a
              del 1499 aveva organizzato una piccola resistenza armata   small armed resistance in their own house  in order to
                                                                                                26
              nella propria abitazione . Chiude questa citazione una   prevent their property from being looted during August
                                 26
              amara ma reale constatazione di Leonardo circa il suo   1499. This citation closes with a bitter but true observa-
              impiego presso il Moro.                         tion by Leonardo about his employment with ‘il Moro’.
              Risale al 1499, a un momento non meglio precisabile,   Leonardo’s note inserted in the Codex Atlanticus (f. 247r
              anche la nota di Leonardo inserita nel Codice Atlanti-  [669r]), the so-called ‘Ligny Memorandum’ , partially
                                                                                                  27
              co (f. 247r [669r]), il cosiddetto ‘Memorandum Ligny’ ,   couched in a deliberately cryptic way that we repropose
                                                         27
              parzialmente scritto in modo volutamente criptico che   in its entirety (see p. 12) also dates back to some indeter-
              riproponiamo nella sua integrità (si veda p. 12):  minate moment in 1499:
                                                                                                          47




       Madonna dei Fusi_s.indd   47                                                                             18/07/14   22:22
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55