Page 85 - Ottobre 2017 interno finale_Neat
P. 85

per la mia formazione.                                e quella è una canzone autobiografica dedicata a mio
                                                                 figlio  e  all’amore  che  gli  porto.  L’amore  ha  tante
           Il  tuo  percorso  artistico  quando e  con  chi  è   sfumature e a volte può prendere forma anche nella
           cominciato? E come si è evoluto?                      tristezza. C’è stato un periodo della mia vita in cui
                                                                 io non l’ho visto, per tante vicissitudini,  poi sono
           Io ho sempre cantato. Da ragazzino cantavo le canzoni
           degli artisti più disparati: da Claudio Baglioni fino ai   caduti certi muri di orgoglio e di paura - quelli che
                                                                 non ti permettono di fare ciò che realmente desideri
           Bronski Beat, in una sorta di inglese “maccheronico”   - e ora che ci siamo ritrovati abbiamo un rapporto
           che non mi fermava dalla voglia di esprimermi         bellissimo!
           comunque e di far emergere questo moto profondo.
           Ho iniziato poi con i Sonos de Manos, realizzando     Dopo i Sonos de Manos come è continuato il tuo
           quattro album di  grande successo. Il primo venne     percorso artistico?
           distribuito in diverse migliaia di copie che andarono
           a ruba, quando ancora c’erano le musicassette.        L’esperienza coi Sonos de Manos è stata molto
                                                                 importante e formativa ma posso dire di aver iniziato a
           Da cosa nasceva il nome “Sonos de Manos”?             crescere dopo lo scioglimento del gruppo. C’è stato un
                                                                 momento in cui i Sonos de Manos stavano diventando
           Lo abbiamo inventato perchè “suoni di mani”, questa
           è la traduzione, richiama le chitarre e la dimensione   un “limite” perchè mi sentivo troppo chiuso. Questo
                                                                 non mi permetteva più di esprimermi nel modo in cui
           acustica del suono.                                   desideravo. Adesso ho la libertà assoluta che mi serve

           Una delle tue canzoni più belle è “A me figlioru”,    per essere musicalmente ciò che voglio e per attuare
           come è nata?                                          tutte le collaborazioni che considero arricchenti per
                                                                 la mia maturazione artistica.
           È  la prima canzone  che ho scritto.  Mi  ricordo
           bene anche la data: 26 ottobre 1995. È nata dalla     Hai  raggiunto un tuo stile  e  una tua identità.
           mia disperazione, dalla profonda tristezza e dalla    Quanto è importante per un musicista riuscire a
           malinconia che provavo . Da circa tre anni ero separato   fare questo nella propria libertà  di espressione


                                                                                                                  85
   80   81   82   83   84   85   86   87   88   89   90