Page 410 - АЛЬМАНАХ КУХНЯ НАРОДНАЯ ДИПЛОМАТИЯ 2020-2023
P. 410
MARATONA D'AUTUNNO Italia-Russia
ОСЕННИЙ МАРАФОН Италия-Россия
Durante il nostro incontro dell’Associazione culturale ed educativa “Felicita’” quest’anno,
per la settimana della cucina italiana, abbiamo lanciato il programma “Maratona
d’Autunno” e, insieme ai nostri colleghi italiani, abbiamo aperto una discussione
interessante ed emozionante. Il primo argomento della nostra conversazione è stato “La
cucina italiana e russa”. Portiamo alla vostra attenzione alcuni punti della nostra
conversazione.
Quindi...MARATONA D'AUTUNNO Italia-Russia
Abbiamo scrtto una lettera ai nostril colleghi italiani:
Buongiorno cari amici italiani!
Noi studiamo l’italiano e siamo i professori di diverse materie (matematica, fisica, lingue
stranieri, arte, musica ect.). Lavoriamo in diverse scuole di Mosca. Ci piace molto
viaggiare. Molto spesso negli anni scorsi siamo stati anche in Italia con il nostro Sindacato
degli insegnati del Distretto Mosca Nord.
Con grande piacere noi abbiamo sostenuto l'idea di scrivere una lettera collettiva a voi ed
aprire la nostra discussione dal tema «La Cucina russa ed italiana» e dividere con voi di
una ricetta che e’ molto popolare da noi in autunno.
Quest’anno nei nostri giardini ci sono molte mele.
Amiamo la cucina russa e la cucina italiana. Quando abbiamo qualche festa in famiglia in
autunno molto spesso noi facciamo una torta speciale. E’ un dolce tradizionale russo che si
chiama anche la charlotte di mele.
Ecco la ricetta della torta di mele (la charlotte classica):
Ingredienti: zucchero vanigliato -1 cucchiaino, zucchero in polvere - 2 cucchiaini, 4 uova,
zucchero 100 grammi, farina 100 grammi, mele- 4.
Prendo quattro mele piccole, taglio a fettine e metto in una ciotola capiente. Aggiungo poi
alle mele un paio di cucchiai di zucchero e un po' di cannella per dare al piatto ulteriore
sapore e dolcezza. Ecco il ripieno per il classico impasto della charlotte.
Dopo preparo impasto: rompo le uova raffreddate in una ciotola alta e sbatto con un
mixer, aumentando gradualmente la velocità. Aggiungi lo zucchero. Continuo a sbattere
fino a quando il composto diventa chiaro e aumenta di volume. Dopo aggiungo la farina.
Prendo la teglia, ungo con il burro. Metto le fette di mela nella teglia. Dopo con un
cucchiaio o una spatula metto l'impasto nella teglia, copro le mele.
E’ necessario preriscaldare il forno a 180 gradi. Posiziono la teglia su una gratella e inforno
per 30-35 minuti. Cospargo la torta di mele finita con zucchero in polvere. Taglio la torta
in porzioni e Buon appetito!