Page 158 - avatar gladiatori degli idee_Active
P. 158
ossa di carne…”
[Corano 23:12-14]
Conclusioni
Molto spesso la creazione dell’uomo è associata all’argilla come nel Corano – non è
un caso.
Le argille furono necessarie per:
1. concentrare i prodotti presenti nel brodo caldo primordiale o per proteggere il
DNA giunto sul pianeta dallo spazio;
2. proteggere le strutture genetiche dalle radiazioni UV e X;
3. catalizzare la polimerizzazione di nuovi composti fino a ottenere molecole più
complesse;
4. garantire al DNA il mantenimento della capacità di trasformare cellule
batteriche.
La scienza moderna ha verificato che i complessi DNA argilla sono resistenti
all’attacco delle nucleasi e non perdono le loro potenzialità genetiche; il DNA
assorbito può essere inglobato da nuove cellule. Questo tipo di scambio genetico
può riguardare DNA extracellulare di tipo omologo, cioè proveniente da cellule
della stessa specie di quella competente, o DNA non-omologo, proveniente da
altre specie, incluse quelle vegetali.
La scienza utilizza inoltre i complessi argilla-DNA come stampo per la reazione
“random” di amplificazione (RAPD) e ha rilevato le proprietà catalizzatrici nei
processi di combinazione e ricombinazione dell’RNA.
Conclusioni :
Distribuzione e
compatibilità gruppi
sanguigni
Ricerche fatte sul
fattore RH
Delezioni e
mutazioni genetiche
inspiegabili
Tempi evolutivi
‘anomali’
Descrizioni e
narrazioni di testi
sacri e miti antichi
158