Page 173 - avatar gladiatori degli idee_Active
P. 173
Poiché la musica ha una risonanza matematica, le frequenze sono in grado di
ispirare spiritualmente l' umanità ad essere più "simile a Dio,", l' aver cambiato l'
intonazione dei cori e la frequenza sonora ha alterato il pensiero collettivo e favorito
un' allontanamento dell' umanità da Dio.
I suoni che posseggono queste frequenze hanno un potere straordinario sulla
fisiologia umana grazie appunto alla forma che accoglie informazioni coerenti alle
leggi della creazione universale. Si pensa anche che il segreto dei toni Solfeggio
presumibilmente rappresenti le frequenze sonore che sono state utilizzate per creare
l' Universo (Dio creò il mondo in sei giorni, e si riposò il settimo).
E ciò ci rimanda alla cosmogonia di molte popolazioni antiche. Per l’antico
sciamanesimo druidico la musica rappresentava una qualità della Natura che si
manifestava in maniera invisibile, ma che tuttavia stimolava un potere creativo
sull’individuo. Un potere che secondo i druidi non agiva solo sulla mente degli
individui, ma poteva addirittura aver agito, all’inizio dei tempi, anche nei confronti
di tutto quanto esisteva, dalle foreste al cielo stellato.
Secondo la cosmologia dell’antico druidismo europeo, l’universo avrebbe avuto
origine da un Suono primordiale, quale riflesso di una Causa prima, che nella sua
espansione sotto forma di una vibrazione ondulatoria avrebbe creato tutte le cose
esistenti.
Gli sciamani ritenevano infatti che la Natura manifestasse attraverso la musica un
profondo e segreto messaggio che poteva portare alla conoscenza dell’origine e
della natura reale dell’Universo.
Un messaggio che rivelava come la musica rappresentasse anche un evento più
profondo, che si identificava con la vibrazione primordiale che aveva dato vita
all’universo e costituiva il cuore pulsante e vitale di ogni cosa. L’esperienza
vibrazionale del fenomeno ondulatorio era ben conosciuta dagli antichi sciamani e
ritenuta, insieme alla matematica, un fenomeno di base per tutte le cose esistenti.
Gli sciamani avevano osservato e studiato il fenomeno della vibrazione delle corde
173