Page 400 - avatar gladiatori degli idee_Active
P. 400
possono dimostrare chiaramente cambiamenti sostanziali in presenza di campi di
torsione, e nel caso di tungsteno e quarzo, gli effetti dei campi torsionali sul materiale
possono diventare irreversibili. Tutti i seguenti materiali manifestano mutamenti in
presenza di energia di onde torsionali:
la conduttività di resistenze elettriche, specialmente quelle costituite da materiale al
tungsteno;
il livello di mercurio nei termometri;
le frequenze vibrazionali di oscillatori di cristallo al quarzo;
i potenziali elettrici delle termocoppie;
la viscosità dell'acqua;
la quantità di lavoro elettronico che può essere eseguito in una cellula fotoelettrica;
le percentuali di reazione dei componenti chimici (come l'effetto Belousov-
Zhabotinskij);
i parametri di crescita di batteri e piante.
Una lista altamente dettagliata del lavoro di Kozyrev, compresi i grafici esatti, le
statistiche precise, le analisi e descrizioni di tutti i rilevatori precedentemente
menzionati può essere rintracciata in "A Substantial Interpretation of N.A. Kozyrev's
Conception of Time," [Una interpretazione sostanziale della concezione del tempo di
N.A. Kozyrev] di A.P. Levich, 1996.
LA RIPRODUZIONE DI CHERNETSKIJ
Alcune di queste onde di torsione non-meccaniche sono state riprodotte dal team di
A.V. Chernetskij, Y.A. Galkin e S.N. Kolokoltzev, i quali hanno inoltre creato una
sorgente che genera e immagazzina questa energia eterica in maniera del tutto simile
ad un capacitor, che è un componente elettronico capace di immagazzinare una carica
elettrica. Questi scienziati considerano la loro invenzione come “una sorgente di
scarico autorigenerante”. Come Kozyrev, Chernetskij et al. hanno scoperto che il
livello di resistenza di un circuito elettronico può mutare se parte di esso viene
collocata tra due piastre di capacitor della sorgente mentre si trova in azione. Ancora,
la frequenza vibrazionale di un oscillatore al quarzo può diventare 1000 o più volte
più veloce qualora venga in precedenza collocata fra le due piastre. Tutto ciò
dovrebbe perlomeno far sollevare le sopracciglia, dal momento che la precisione dei
cristalli al quarzo nel mantenere un esatto ritmo pulsante mentre l’elettricità li
attraversa viene adoperata per segnare l’ora esatta nella gran parte di orologi digitali
esistenti.
FORZE LATENTI NEL VACUUM E NELLA MATERIA
Chernetskij et al. scoprirono anche che la loro “sorgente di scarico autogenerante”
poteva creare un campo di torsione statico o non-movente nella struttura profonda
dello spazio-tempo stesso. Una corrente scorrevole può essere creata in un etere
fluido anche se nell’area non risieda materia. Chernetskij et al. erano anche in grado
di misurare gli stessi effetti dei campi torsionali nell’area che si era trovata in mezzo
alle due piastre dello strumento, dopo che esso era stato disattivato e rimosso da
400