Page 195 - LA SICILIA - Cesare Ferrara
P. 195
Io un chianciu u figghiu chi peddi, ma u patri ca si vuoli
arripigghiari
(Io non piango il figlio che perde ma il padre che si vuole ri-
fare. Dicasi di una persona dispiaciuta per un'altra che perde,
ma ancor più dispiaciuta per una persona che pur perdendo
continua a rischiare perché crede di potersi rifare)
Stari a ranucchiuni
(Un gruppetto di persone)
A pecura avi a nasciri e u ficatu l'arrustemu!
(La pecora deve ancora nascere e già abbiamo arrostito il
fegato. Non si fanno le cose prima del giusto tempo)
Ebbero è bbirità!
Donna Betta cuntrariusa metti l'acqua e addini quannu
chiovi
(Donna Betta contrariosa mette l'acqua alle galline quando
piove. Significato intuitivo, spirito di contraddizione)
D'un finniolu un cuvecchiu di pipa
(Da un grande mantello appena un piccolo straccio. Imperizia
nel realizzare qualcosa)
Fai beni a porci e 'limosina ai parrini
(Tu fai del bene ai porci e solo un pò di elemosina ai sacer-
doti. Sei solito far del bene a chi non lo merita (i porci) e ti
limiti a fare solo un pò di elemosina a chi si prodiga per il
prossimo (cioè i parrini )
'Mpasta moddu e 'mpiccica duru...
195