Page 196 - LA SICILIA - Cesare Ferrara
P. 196
(Di persona che è dolce nel parlare, ma che in effetti è
tagliente... insomma come dire lingua biforcuta
Non è c'amu a ffari comu 'Nzulu e Nardina?
('Nzulu e Nardina, celebre coppia partannese, famosa dis-
graziatamente per la loro disabilità cognitiva e sociale. Però
conosciuti e comunque voluti bene. Avevano però l'abitudine
che quando uscivano per andare da qualche parte insieme,
Nardina precedeva almeno di una ventina di passi 'Nzulu...
quasi trascinandolo)
U pitrusinu era beddu: vinni a iatta e ci pisciò.
(Il prezzemolo era già messo male e un gatto ha completato
l'opera facendovi la pipì (in questo caso beddu viene consid-
erato con significato opposto!). Piove sul bagnato)
Ca semu comu a Tanci: si porti manci, si un porti un
manci!
Qua siamo come a Tangi: se porti mangi, se non porti non
mangi. Tangi, frazione delle campagne di Trapani, è un posto
dove si va spesso a fare scampagnate in cui ognuno porta
qualcosa)
Cu pigghia un turcu è so'
(Letteralmente: Chi prende un turco, è suo. Chi fa prigioniero
un turco lo può considerare cosa propria. In un contesto anar-
chico e di caos ognuno trova naturale impossessarsi di qualun-
que cosa si trovi nel suo cammino senza doverne rendere
conto ad alcuno)
Parlari tiski-toski
196