Page 201 - LA SICILIA - Cesare Ferrara
P. 201
Passiannu a Marina, sciddhicò na signurina.
Sciddhicò cu l'anchi aperti e si cci vitti u trentasetti!
Scivolò con le gambe aperte e le si vide il 37!
Comu faciemu? - Faciemu comu ficiru l'antichi, ca si li-
varu i panzi e si misiru i viddhichi.
Come facciamo? - Facciamo come hanno fatto le persone an-
tiche, che si sono tolte le pance e si sono messi gli ombelichi.
Rosa pitosa, fimmina ri casa, veni to maritu, ti pizzica e ti
vasa.
Rosa pitosa, sei donna di casa, viene tuo marito, ti da pizzichi
e ti bacia.
Chiovi, chiovi, a pasta chi fasoli, Sisiddha si vagna, ca cop-
pula i so nanna.
Piove, piove, la pasta con i fagioli, Elisa si bagna, con la cuf-
fia di sua nonna.
Addhinucchiuni, cugghiennu cuttuni, essennu cu tia, cut-
tuni cugghia.
Stando in ginocchio, raccoglievo il cotone, mentre ero con te,
il cotone raccoglievo.
Pippineddha ru ncincirinciò, quantu pampini ci su nnò
basilicò.
E tu re 'ncurunatu, cunta li stiddhi ri lu stiddhatu.
Giuseppina del ncincirinciò, quante foglie ci sono nel tuo
basilico.
E tu re incoronato, conta le stelle nel cielo stellato.
Affaccia la luna, affaccia la stiddha, abballa Rusiddha ca è
201