Page 200 - LA SICILIA - Cesare Ferrara
P. 200
e minusu, vasinnò cu un cavuciu ti fazzu vulari rintra un pir-
tusu.
Apru u stipu e pigghiu u spicchiu, poso u spicchiu e chiu u
stipu.
Sasà savia a susiri e sei, sunnu i sei e sei, sa si sasà si susiu e
sei.
"Acchiana u patri cu tutti i so figghi..."
"...Quattru e quattru uottu, scarrica lu buottu, l'acieddhu cu li
pinni, scarrica e vattinni."
Tirituppiti e pani grattatu, consami u lettu ca sugnu malatu,
sugnu malatu ri malincunia, consami u lettu ca vegnu cu tia.
Tirituppiti e pane grattato, fammi il letto che sono malato,
sono malato di malinconia, fammi il letto che vengo con te.
Rumani è duminica, ci tagliamu a tiesta a Minicu, Minicu un
c'è,ccià tagghiamu o re, u re è malatu, ccià tagliamu o surdatu,
u surdatu è a guerra, tutti cu culu 'nterra!
Setti cunigghia 'nta cunìgghiaria, iu nccunigghiavu a iddhi
e iddhi nccunigghiavanu a mia.
Mamma, Ciccu mi tocca! Ciccu un tuccari a picciotta!
Toccami Ciccu, toccami.
Mamma, Ciccu mi tocca! Tocchimi Ciccu cca a mamma non
c'è!
Camurria, avia na figlia ca si vulia maritari, e siccomi era
senza rota, camurria natra vota!
200