Page 202 - LA SICILIA - Cesare Ferrara
P. 202
picciriddha.
Spunta la luna, splende la stella, balla Rosina che è una bam-
bina.
Vicè, Vicè, vicè, rapi a puorta e viri cu cc'è.
Cc'è mastru Rusulinu, ca ni sona u viulinu.
Vincenzo, Vincenzo, Vincenzo, apri la porta e vedi chi c'è.
C'è mastro Rosalino, che suona il suo violino.
Rintra un palazzu c'è un cani pazzu.Tè pazzu cani stu
cuozzu ri pani!
Dentro un palazzo c'è un cane pazzo. Tieni pazzo cane questo
cozzo di pane!
Haiu un cappiddhuzzu ma tantu sapuritu. Quannu mi lè
miettiri?
Quannu mi fazzu zitu. Passu pi lu Cassaru, passu pi via
Banniera
e tutti mi salutanu buongiornu cavalieri.
Ho un cappellino molto grazioso. Quando lo devo mettere?
Quando mi fidanzo. Passeggio per il Cassero, passeggio per
via Bandiera
e tutti mi salutano buongiorno cavaliere.
O ti pigghi o t'arripigghi...s'un t'arripigghi, sai unni a
pigghi?...
O ti prendi o ti riprendi...se non ti riprendi, sai dove la
prendi?...
(Il detto significa: "Datti una smossa o ti finirà male!")
Mi n'acchianassi 'ncelu si putissi, cu na scaliddha ri tric-
cientu passi, un m'interiessa siddhu si rumpissi, basta ca ti
strincissi e ti vasassi.
Salirei in Cielo se potessi, con una scala di trecento gradini,
202