Page 204 - LA SICILIA - Cesare Ferrara
P. 204
grande, la esce asciutta, la entra bagnata con la punta insan-
guinata.
4) Tisa cc'ha cali, muscia cc'ha niesci.
Rigidi li metti, afflosciati li esci.
5) C'è una cosa ca pi lu munnu va, e caminanu sempri in
tri,
si m'induvinati 'stu dubbiu cca, vi ricumpensu cu tri tarì.
C'è una cosa che va in giro per il mondo, e camminano sem-
pre in tre,
se m'indovinate questo quesito, vi ricompenso con tre tarì.
6) Ivu o limmu i Santu Patri, ivu a futtiri a to matri,
a futtivu e a strafuttivu, a lassavu 'nterra e mi nni ivu.
Sono andato nel terreno del Santo Padre,sono andato a rubare
a tua madre, l'ho battuta e l'ho ribattuta, l'ho lasciata a terra e
me ne sono andato.
7) Liccu e lu liccu e 'nculu cià ficcu.
Lo lecco e lo rilecco e nel foro glielo ficco.
8) Rivugghiu ri acqua e bagnina ri lignu,la carni ca c'è
rintra va parrannu.
Acqua agitata e bagneruola di legno,la carne che c'è dentro,
parla.
9) Mastru Aspanu, mastru Aspanu, chi faciti na stu
chianu?
Nè manciati, nè biviti, siccu e longu vi faciti.
Mastro Gaspare, mastro Gaspare, che cosa fate in questa pi-
anura?
Non mangiate, ne bevete, magro e lungo vi ridurrete.
10) Un havi vucca e parra, un havi pieri e camina.
204