Page 61 - LA SICILIA - Cesare Ferrara
P. 61
Buyken-W. Wagner, Köln-Wien 1973.
L. Genuardi, Per la storia economica siciliana. L'esenzione
dell'jus exiturae in Sicilia nei secoli XIII e XIV, Palermo
1906.
A. Schaube, Storia del commercio dei popoli latini del
Mediterraneo sino alla fine delle Crociate, Torino 1915.
M. Amari, Storia dei musulmani di Sicilia, a cura di A.C. Nal-
lino, III, Catania 1933, pp. 630, 831.
C.A. Garufi, Patti agrari e comuni feudali di nuova fondazi-
one in Sicilia dallo scorcio del sec. XI agli albori del Sette-
cento, "Archivio Storico Siciliano", ser. III, 1, 1947.
P. Collura, Le più antiche carte dell'Archivio Capitolare di
Agrigento, Palermo 1961.
M. Aymard-H. Bresc, Problemi di storia dell'insediamento
nella Sicilia medievale e moderna. 1100-1800, "Quaderni
Storici", 24, 1973.
F. D'Angelo, Terra e uomini nella Sicilia medievale secoli XI-
XIII, "Quaderni Medievali", 6, 1978.
I. Peri, Uomini, città e campagne in Sicilia dall'XI al XIII se-
colo, Roma-Bari 1978.
L. Sorrenti, Il patrimonio fondiario in Sicilia. Gestione delle
terre e contratti agrari nei secoli XII-XV, Milano 1984.
S. Tramontana, La monarchia normanna e sveva, Torino
1986.
61