Page 455 - Lezioni di Mitologia;
P. 455
,
LEZIONE TRENTESIMAQUINTA.
Iniziazione nei misteri Eleusini.
Nella notte, che fa maggiori le proprie ombre e
i fantasmi della superstizione , s' iniziavano i cre-
duli volgari nei misteri Eleusini. Nei minori un
piccolo tempietto era destinato per le cerimonie.
Ma nei maggiori era sontuoso il mistico edifìcio
ove la sacerdotale impostura echeggiar faceva voci
terribili, alternava le tenebre e la luce, e con mille
altre apparizioni, spaventando le menti, le convin-
ceva della santità de' suoi prestigi.
Secondo Aristide, il tempio Eleusino accoglieva
nel suo recinto maggior numero di persone che ogni
città di Grecia nelle sue feste. Il sacrario, secondo
Strabene e Yitruvio , fu edificato da Ittino nella
foggia dorica senza colonne esteriori, quando n'ac-
crebbe la maestà del tempio sotto Demetrio Falereo
il celebre Filone , che vi aggiunse colonne nella
fronte. Questa fabbrica però, secondo Plutarco, fu