Page 456 - Lezioni di Mitologia;
P. 456

444                                                 —
              cominciata da Corebo;     Fidia pose  le colonne nel
              pavimento   e le congiunse   cogli  epistilii;  altri  ar-
              chitetti decorarono di ben intesi ornamenti.   Gl'ini-
              ziandi  si coronavano di mirto, si tergevano le mani
              coiraccjua sacra avanti di entrar    nel tempio, che
              senza un sacrifizio non s'apriva
                 Mani pure, mente pura, perizia della greca lingua
              era necessario per l'iniziazione. Quindi imponevasi
              il silenzio più religioso sul  rito dei misteri che  si
              leggevano in due    libri, custoditi in due pietre fra
              loro unite.
                 Caratteri ignoti,  figure d'animali,  mille  arcani
              segni impedivano    al profano   la lettura  di  questi
              libri, e n'assicuravano  al sacerdote  il  secreto. Gli
              iniziandi descrivevano   i  riti che gli erano letti in-
              nanzi dal gran sacerdote detto Jerofante   : eran com-
              posti  di allegorie dirette ad incutere orrore e me-
              raviglia.
                 Il sacerdote interrogava ciascuno se aveva man-
              giato. Rispondevano: Digiunai, e bevvi      il ciceone,
              — ch'era una bevanda composta di molti liquori,
              che Cerere    per  le persuasioni di una donna chia-
              mata Baubone, bevve nel suo dolore per la        figlia
              rapita.  Soggiungevano   : Lo   tolsi  dalla  cesta mi-
               stica, e lo trasferii nel calato, o paniere. Quindi lo
               bevvi in un piccolo bicchiere chiamato catulisco.
               Allora  si udivano gridi, lamenti: ora tenebre, ora
               luce, ora apparizione di fulmini,  di mostri spaven-
               tavano, come ho notato di sopra, gl'iniziandi fra il
               canto e la danza.
                 Colle due voci   ko-/?, o.arz? si acclama agli iniziati,
   451   452   453   454   455   456   457   458   459   460   461