Page 465 - Lezioni di Mitologia;
P. 465

LEZIONE TRENTESIMASESTA.



             Ordine e riti dei misteri Eleusini.












            Le mìe ricerche sopra Cerere avranno fine nella
         presente Lezione, che comprenderà quel che vi resta
         a  sapere  intorno  ai  misteri Eleusini, gran parte
         dell'antica religione.
            Nel decimoquinto giorno del mese di Agosto, detto
         dai Greci Boedromione, aveva principio la solennità,
         come da Plutarco nella vita     di Camillo e di Ales-
         sandro si rileva. È incerto per quanto tempo durasse,
         e Meursio che nell'oscurità dei misteri portò primo
         ]a luce dell'istorica congettura, non osa determinarne
         lo spazio, quantunque semhri propendere      pei nove
         giorni.
            Agirmo, cioè riunione, si chiamava il primo giorno,
         come Esichio ne fa chiara testimonianza, ed in questo
         aveva luogo l'iniziazione.
            Nel secondo   il banditore della cerimonia avver-
          tiva  i Misti  iniziati,  di portarsi  al mare.
   460   461   462   463   464   465   466   467   468   469   470