Page 468 - Lezioni di Mitologia;
P. 468

456

              della superstizione, che questi prestigi durarono fino
              agl'imperatori cristiani, e che Valentiniano, che proi-
              bir gli voleva, fu costretto di concederne alle pre-
              ghiere di un uomo illustre la continuazione.
                 Teodosio  il maggiore,   benemerito   della nostra
              Religione, abolì con molte altre ridicolezze del Pa-
              ganesimo ancora    i misteri Eleusini, che furono  ce-
              lebrati dagli Ateniesi, non solo, ma dai Filasi, dai
              Feniati, dagli Spartani  e dai  Cretesi. Claudio Ce-
              sare  tentò  di  trasportarli presso  i Romani,  e  la
              sua  intenzione  fu posta   col tempo   in  effetto da
              Adriano.
                 Eccovi date, con quella brevità che si poteva, le
              notizie più importanti intorno ad un soggetto tanto
              rammentato dagli scrittori, e non di rado espresso
              nei monumenti. Voi ancora       potete  dire  d' essere
              iniziati.
                 Claudiano terminerà di raccontarvi di Proserpina
              le avventure.


                            IL RATTO DI PROSERPINA.


                                   (Continuazione).

                 Ogni altra ninfa nel desio dei   fiori
                   Di Cerere vincea l'unica speme:
                   Il ridente canestro empie di foglie
                   Agresti e  i  fiori accoppia, e sé corona
                   Fatale Augurio del sortito letto.
                   L'onnipotente dea la destra stessa
                   Onde scompiglia le falangi, abbatte
   463   464   465   466   467   468   469   470   471   472   473