Page 561 - Lezioni di Mitologia;
P. 561

549
         tiliano che questo poeta è nel suo genere maravi-
         glioso. Mi prevarrò    intanto  dell'altre notizie che
         intorno ai Dattili, simiglianti per loro uftlcio ai Ci-
         clopi, ha raccolte  il prelodato critico della Francia.
         Né Omero, nò Esiodo parlano      dei  Dattili, almeno
         sotto questo nome. Nonostante, eglino figurano con
         distinzione nella Mitologia, e sovente presi pei Co-
         ribanti, pei  Cureti e ancora  pei  Cabiri, sommini-
         strano maggiore varietà dei Ciclopi. Così conviene
         considerarli sotto difierenti punti di vista. Come in-
         ventori dell'arte  di fabbricare  il ferro e di lavorare
         i metalli relativamente  ai Greci, perchè quest'arte
         era molto più antica nell'Oriente: come una specie
         di medici  e  d' incantatori  , che univano  all' applica-
         zione dei rimedi   naturali  certe formule magiche,
         alle quali  si attribuiva  la virtù di sopire  i dolori,
         e ancora di dissiparli: come   quelli che stabilirono
         nella  Grecia  il nuovo  culto  di  Giove:  finalmente
         come   i custodi,  i nutritori di  questo  dio e Genii
         addetti  al servizio  di Rea, qualità che  loro  si dà,
         confondendoli coi Cureti   e coi Coribanti.
            11 tempo  di questi Dattili,  considerati come in-
         ventori dell'arte di fabbricare  il  ferro, risale molto
         alto nell'Istoria Greca. L'epoca di questa scoperta
         è del terzo secolo avanti la presa di Troia, ma po-
         steriore alla spedizione di Sesostri nell'Asia minore
         e nella Tracia. Questo    avvenimento, uno dei più
         considerabili dell'antica istoria,  influì molto sul de-
         stino delle  nazioni  orientali. Ne nacquero   rivolu-
         zioni  e mutamenti,   che mescolarono    i  po{)oli  fra
         loro, e contribuirono con   <|uesta confusione a urna-
   556   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566