Page 557 - Lezioni di Mitologia;
P. 557
LEZIONE QIARANTESIMAQUARTA
Dei Ciclopi e dei Dattili.
Il signor Fréret uno dei più dotti uomini della
Francia ha raccolte sui Ciclopi delle notizie dai
Classici, delle quali mi prevarrò nella presente Le-
zione. Egli riflette in primo luogo che tutti gli au-
tori non annettevano a questo nome Fistessa idea.
I Ciclopi di Esiodo sono figliuoli del Cielo e della
Terra, simili agli altri immortali, se non che eglino
non avevano che un occhio tondo e posto in mezzo
della fronte. Esiodo ne distingue tre, che egli no-
mina Arge, Bronte e Sterope, cioè il lampo, il tuo-
no, il fulmine.
Secondo Omero i Ciclopi sono Giganti Antropo-
fagi, cioè mangia-uomini, stabiliti nella Sicilia, uni-
camente occupati della vita pastorale, senza alcuna
cognizione né delle leggi della società, né dell'arti
più necessarie. Polifemo figlio di Nettuno è loro
stesso nome che uno degli eroi
capo, e porta lo
MiccoLiNi. Lez. di Mit. ecc. 69