Page 562 - Lezioni di Mitologia;
P. 562

550
              nizzare paesi fin allora abitati da selvaggi. Questa
              difi'usione  di  cognizioni e di lumi  portò  l'arte di
              lavorare  i metalli nella Frigia, e dalla Frigia passò
              nella Grecia, perchè   i Dattili che la portarono era-
              no Frigi, secondo l'opinione più comune.
                 Egli è vero che alcuni autori    li facevano venire
              da   Creta, ma la maggior      parte suppongono che
              eglino aveano passato dalla Frigia in questa isola
              e lo sbaglio  di quelli che s'allontanano    in questo
              punto dal sentimento ordinario veniva da un equi-
              voco cagionato dal soprannome dato comunemente
              ai Dattili. Si chiamavano    Idei: ora  il nome d'Ida
              era comune a due montagne situate una in Creta,
              in Frigia l'altra.
                 Il frammento    di Foronide   nomina   tre  Dattili:
               Ohelmi, Damnaneo ed Acmone ministri di Adrastia
              o di Cibelle, dice  il poeta, scoprirono il ferro nelle
               valli del monte Ida, e formati da Vulcano      eglino
               istruirono  gli uomini a lavorare questo metallo col
               fuoco.  I nomi che loro dà l'autore della Foronide
               non sono che   epiteti  relativi  alle  differenti  prati-
              che della lor arte, fonditore, domatore, spezzatore.
                 Il restante nella seguente Lezione.


                                    IL CICLOPE.

                 Contro amore verun rimedio è nato,
                    Nicia, e certo non v'ha farmaco o polve
                    Siccome  i versi: e ciò soave e grato
                    È fra  i mortali. Ma trovarlo è pena,
                    Tu  il  sai,  lo penso, delle medich'arti
   557   558   559   560   561   562   563   564   565   566   567