Page 569 - Lezioni di Mitologia;
P. 569

557

         i Cureti ed  i Coribanti (prosegue   il nominato  cri-
         tico) siano  stati personaggi realmente distinti, sono
         stati quasi sempre dagli antichi confusi.
            Omero indica con questo nome un popolo presso
         Calidone, che sono gli Etoli situati   all' oriente del
         fiume Acheloo. La parola Cureti presa nel più sem-
         plice significato suona uomini nel fiore degli anni.
         In terzo luogo  si dissero Cureti  i ministri di Giove
         nell'Isola di  Creta, e quelli di Rea   nella Frigia,
         perlochè sotto questo ultimo significato   si trovano
         sovente confusi coi Coribanti.
           I Cureti erano, dice Strabone, gl'inventori della
         danza armata: e così erano chiamati perchè erano
         i più giovani fra  i sacerdoti incumbenzati di questo
         ufficio nelle processioni di Giove e di Rea.   I Salii
         in Roma camminavano facendo ogni tanto piccoli
         salti, e percotevano  i loro scudi con ferri come ba-
         ionette. La danza dei Coribanti era per lo contra-
         rio accompagnata da movimenti quasi        convulsivi
         di tutto  il corpo e di tutta la  testa.  Eccovi quel
         che importa sapere dei Coribanti.
           Tutte le altre ricerche del signor Fréret    si ag-
         girano sulla differenza che passa fra Cibele e Rea,
         e fra questa ultima e la Terra   : ed io credo inutile
         il darvene  conto,  perchè vi accennai la discordia
         dei mitologi su questo particolare, ragionando della
         madre degli Dei.
           Quanto ai Cabiri, sui quali   si estendevano le fi-
         flessioni del critico sopra lodato, tralasciando ogni
         discussione per voi noiosa, vi dirò che i Cabiri erano
         presso  gli  antichi  considerati come  i sacerdoti  di
   564   565   566   567   568   569   570   571   572   573   574