Page 679 - Lezioni di Mitologia;
P. 679

LEZIONE CINQUANTESIMATERZA.


                         Polinnia, Urania.












                               POLINNIA.


            « Non vi ha dubbio che questa statua, una delle
        più eleganti e conservate della collezione, e che non
        ha nelle mani simbolo alcuno che la distingua, non
        appartenga   alla Musa Polinnia. Anche      nelle  Pit-
        ture Ercolanensi è effigiata questa Musa senza ve-
        runo attributo, e la sola situazione, o piuttosto    il
         solo gesto è quello che la determina. Non sembrerà
         strana questa maniera di rappresentarla quando ve-
        niamo in un'esatta cognizione de' suoi     studii pre-
        diletti e delle sue varie incombenze. In primo luogo,
        quantunque il suo nome, in diverse maniere scritto,
        ci offra differenti etimologie, vi ha pure chi lo de-
        riva dal molto ricordarsi    delle passate  cose,  cioè
        dalla facoltà della memoria. Questo attributo ma-
        terno è restato, fra le altre germane   , più partico-
        larmente appropriato alla nostra Musa, come ne fan
   674   675   676   677   678   679   680   681   682   683   684