Page 703 - Lezioni di Mitologia;
P. 703

LEZIONE CINQUANTESIMAQUINTA.


                             Le Grazie.









           Quali dee hanno     maggior   diritto  di  succedere
         alle Muse che le Grazie, ch'ebbero fra gli    antichi
         comune  il tempio con loro, e che dispensatrici sono
        anch'esse di tanti doni agli uomini, ed     alle quali
        ninno è in obbligo di sacrificare più che l'artista?
           Disputata è pure l'origine di queste amabili    di-
        vinità. Esiodo nella sua Teogonia le vuol nate da
        Eurinome figlia dell'Oceano e da Giove.      L' autore
        degl'Inni che  si attribuiscono ad Orfeo non Euri-
        nome   , ma Eunomia dà loro in madre.       Antimaco
        antichissimo   poeta loro dà in genitori Egle ed     il
        Sole : r opinione più comune le vuol nate da Ve-
        nere e da Bacco.
           Discordia  vi è pure   nel numero   :  la  maggior
        parte dei poeti le ha fissate a tre, e furono dette
        Egle, Talia ed Eufrosine. Gli Spartani però n' ado-
        ravano due sole col nome di Olita e di Penna: gli
        Ateniesi combinavano     con essi nel numero e non
        nel nome, poiché le chiamavano Auxo ed Egemona,
   698   699   700   701   702   703   704   705   706   707   708