Page 73 - Lezioni di Mitologia;
P. 73

61

       Amasi patteggiò con Plutone dieci uomini per la
       propria vita.
          Né a sesso né a età perdonavasi in questa orribile
       espiazione: ferivano  i Sardi  il tremulo collo dei vec-
       chi che avevano oltrepassati    i settant'anni ; da al-
       cuni gli ospiti, da altri  gli schiavi erano scannati.
          Oh barbarie! chiamavasi mistico sacrifizio quando
       un parto, tolto al reciso ventre della madre, pone-
       vasi sugli altari sanguinosi. Questo rito   crudele è
        da Lucano attestato,  I Galli (Cesare lo riporta) sa-
        crificavano  i colpevoli,  bruciandoli  coi vimini dai
        quali erano avvolti, e quando   i rei mancavano, sti-
       mando far cosa grata agli Dei, discendevano al sup-
       plizio  degl'innocenti. Lo stesso Giove    Laziale  di
        umane ostie già compiacevasi, ma Numa,       di man-
        sueti costumi maestro ai Romani, eluse con accorta
        ripulsa la dimanda di quel dio che parlar facevano
        i sacerdoti crudeli.
          A Saturno   i Cartaginesi  i propri figli offerivano,
        il fiore della gioventù;  e quel che é più terribile,
        doveano assistere  al  sacrifizio le madri. Le trombe,
        i timpani erano   destinati a vincere  il suono  delle
        loro grida. Fra  gli  stessi Giudei vi era una valle,
        detta del ruggito, dove s'immolavano    i bambini dai
        padri,  persuasi  che questo   sacrifizio  avrebbe  gli
        altri  figli scampati dalla morte, e resi loro per tutta
        la vita  felici.
          Degni di lode   i  Siri, che tutti  i  sacrifizj cruenti
        vietarono, conoscendo che   coli' uccisione  degli ani-
        mali  si avvezzava   alla crudeltà ed   al sangue   il
        core dei mortali!
   68   69   70   71   72   73   74   75   76   77   78