Page 807 - Lezioni di Mitologia;
P. 807

,











              LEZIONE SESSANTESIMAQUARTA.


             Altre maniere di rappresentar Bacco.
                    I Sileni,  i Satiri, e i Fauni.










           Vi esporrò altre maniere nelle quali Bacco è rap-
        presentato  ; quindi ai Pani, ai Satiri,  ai Fauni, ar-
        gomento di molte questioni, si estenderà    il mio ra-
         gionamento.
           Qualche volta   il nume incontrasi con breve pelle
        di fiera, o spesso con lunga    vesta, che Tibullo e
        Stazio vogliono gialla, detta Bassaride,    o sia dal
        luogo ov' era in uso , che Polluce crede     la Lidia
        Snida la Tracia. Ma     le più volte  è ornato di un
        panno, o di una nebride, che è quanto dire di una
         pelle di  cerbiatto,  in memoria  della metamorfosi
        che di lui in questo animale     fece Giove per    sal-
         varlo, quando era infante, dalla madrigna Giunone.
           Non solo l'alloro, ma ancora la querce e la smi-
        lace furono fregio  di lui e delle Baccanti. L'orna-
        mento   più frequente   di  lui  e  di  tutto  il  coro ò
        l'ellera e le sue coccole    perchè fra  quelle  foglie
                                   ,
        l'occultarono le Ninfe, dalle quali fu educato, e inol-
   802   803   804   805   806   807   808   809   810   811   812