Page 846 - Lezioni di Mitologia;
P. 846

834
              per Bacco. Gli antichi presso   i quali erano in pro-
              verbio  le cene, e  il lusso  di Sardanapalo  ,  con  si-
              mile oscitanza l'avranno riconosciuto in quelle rap-
              presentanze, e quindi nella nostra statua, che alla
              figura di quei tanti bassirilievi perfettamente somi-
              glia. Tanto più facile   era  1' equivoco  ,  quanto  la
              statua di Sardanapalo in Anchialo dalle statue Bac-
              chiche negli attributi forse non differiva. Può con-
              getturarsi che l'errore avesse un ulterior motivo    ,
              del che  ci avrebbe  fatti  certi la conservazione del
              destro braccio. La statua di Sardanapalo alzava la
              destra colle dita disposte in guisa da fare uno scop-
              pio  , col che  s' indicava  ciò che  schiarivasi  dalla
              sottoposta iscrizione, che tutto fra gli uomini è va-
              nità fuori dei sensuali  piaceri; quasi  volesse  dire
              che quel rimanente neppur valea quel nulla che in-
              dicava  il gesto. Ora una simile attitudine ed espres-
              sione  si dava dagli antichi ancora alle figure Bac-
              chiche , come la bella statua di bronzo    d' un Bac-
              cante  ubriaco lo comprova. E siccome      in  espres-
              sione per lo più voluttuosa    solcano  esser  tali  fi-
              gure di Bacco: la nostra, per avventura, avea la
              mano, che certamente era levata in alto, appunto
              in quel gesto. Facil cosa adunque fu allora il con-
              fonderla coir immagine dì Sardanapalo, che per quel
              gesto era nota,  e lo scriverne  il nome sull'orlo del
              pallio allontanandosi dall'usanza ordinaria. Per quel
              che riguarda l'arte, il nostro Bacco barbato è un pez-
              zo degno  di qualche studio. La voluttà, la mollezza
              nell'età adulta non possono esprimersi con maggior
              sentimento, né con maggior     dignità.  11 corpo non
   841   842   843   844   845   846   847   848   849   850   851