Page 841 - Lezioni di Mitologia;
P. 841

,



                                                          829
         della sua fìsonomia   sono puramente    ideali: naso
         greco e quadrato, sopraciglio rilevato e    tagliente.
        Insomma è    il ritratto stesso assai ovvio nell'antica
         scultura, che a Platone dai nostri maggiori solea
         attribuirsi, e che vedesi ripetuto su  di tanti ermi.
        I capelli più della barba acconciamente     distribuiti
         gli cadono  in  parte  su   d'ambe   le  spalle  divisi
         in due lunghe e ben     pettinate  ciocche;  la mag-
         gior parte rimane   femìnilmente   raccolta sul collo
         e  stretta da  un'alta  benda  che   gli  circonda  la
         testa. La molezza e la grandiosità dell'abito cor-
         risponde  al  lusso  della sua  capigliera. È vestito
         di una   larga  tunica   sovrabbondante    ancora  in
         lunghezza a foggia delle teatrali, composta di sot-
         ti!  drappo  ,  forse  di  bisso  pieghettato  minuta-
         mente: è poi avvolto in un pallio del pari ampio
         e magnifico, che tutta la figura circonda e copre,
         lasciando  fuori  soltanto  il  destro  braccio  ,  che
         da quel che rimane     d' antico  apparisce  sollevato
         in  alto.  Il manco   è posato   sul  fianco  ,  e resta
         avvolto affatto nel manto    istesso  ,  il quale forma
         sul petto un doppio ravvolgimento, ed ha nelle sue
         falde segnato in greche lettere Sardanapalo. Tanto
         è bastato perchè da alcuni si riconoscesse nel simu-
         lacro  il lussurioso re di Nini ve: e ben sembrava con-
         veniente  al soggetto  e  il  maestoso portamento e
         il grandioso  vestiario  e  la  coltura  della chioma
         quasi donnesca. Cresceva nel volgo l'evidenza del-
         l'opinione, perchè la statua trovata nei ruderi d'una
         Villa Tosculana, era situata in una nicchia che veniva
         da quattro feminili statue sorretta, le quali a guisa
   836   837   838   839   840   841   842   843   844   845   846