Page 838 - Lezioni di Mitologia;
P. 838

826
             tento sull'esempio del dio del Vino di una vita lieta
             e voluttuosa, cedeva poi alla sorte comune d'ogni
             vivente, non altrimenti d'un convitato che     sì levi
             pago e satollo da ricca mensa.     »
                Il Visconti ha presa questa idea     del verso   di
              Lucrezio.


                   Cur non ut plenus vita conviva recedisi
   833   834   835   836   837   838   839   840   841   842   843