Page 867 - Lezioni di Mitologia;
P. 867
855
» Le invenzioni delle figure sono tutte elegan-
tissime: si distinguono però fra le altre quelle di
Arianna e di Venere sì per la grandiosità dei pan-
neggiamenti, sì per la grazia delle situazioni. Me-
rita per la sua semplicità di essere ancora osser-
vata la figura del Fauno coli' otre. L' artefice per
altro che ha eseguito nello stile solito dei sarcofagi
sì bella composizione tratta o da greca pittura, o
da greco bassorilievo , ha reso alcuni oggetti con
sì poca esattezza o correzione che non s'intendono
abbastanza.
» La positura di Cupido, che parte siede sulla
pantera, parte striscia i pie sul suolo e cammina,
dovea esser una delle più vaghe e bizzarre nell'o-
riginale; ma nella copia non è a suo luogo, né
corrisponde appieno all'intenzione dell'artefice. Non
è figura, ciò non ostante, in questo bassorilievo, che
studiata e corretta non possa divenir degna di qua-
lunque nome più grande che illustrasse a quegli
aurei secoli le Belle Arti. •