Page 65 - Catalogo prodotti 2018
P. 65
SALAME DI CINTA SENESE
ORIGINE : TOSCANA
Il salame di Cinta Senese è un salume tipico toscano. Viene prodotto
mediante l'utilizzo di animali di razza Cinta senese, caratterizzati nel
mantello da una striscia di colore depigmentata (bianca) che li circonda dalla schiena all'addome
anteriore, a ricordare una cintura, da cui il nome. Insaccato in budello animale, dalle tonalità di
colore molto intenso e dal gusto saporito, di costo superiore ai corrispondenti salumi di maiale.
Dalla macinatura a grana media di tagli: Spalla, pancetta e rifilatura di prosciutto,
con l’aggiunta di lardello a cubetti, salate e speziate insaccate in budello naturale.
ALLERGENI: latte scremato in polvere, lattosio.
Si tratta di un salume le cui dimensioni possono variare tra 0,5 e 2 kg.
Stagionatura variabile in base al peso a partire da 1 mese.
Abbinamento consigliato vino rosso dal gusto morbido e fresco, meglio ancora se tannico e dotato di un buon
aroma e dotato di un bouquet intenso.