Page 116 - TMS Art Collection
P. 116
a Blois sia ampiamente attestata, anche da Leonardo. La teoria di Geymül- architect in Blois is widely attested, even by Leonardo. Geymüller’s theory
ler è accettabile solo immaginando che Fra Giocondo abbia lasciato un is acceptable only by hypothesising that Fra Giocondo left his project to
suo progetto a Robertet prima della partenza per Venezia (1506), quindi Robertet before leaving for Venice (1506), and before being appointed
prima di essere nominato architetto di San Pietro (1° novembre 1513). Su architect of St. Peter’s (November 1, 1513). On Fra Giocondo see PAGLIARA,
Fra Giocondo si veda PAGLIARA, 2001, con bibliografia precedente. 2001, with previous bibliography.
63 DU CERCEAU, 1576-1579. 63 DU CERCEAU, 1576-1579.
64 Conferma della presenza del David nel castello di Bury ricorre anche 64 Confirmation of the presence of the David in the Chateau de Bury
nell’inventario del 1532 (GRÉSY, 1868, pp. 1-66) che ricorda l’iscrizione also occurs in the inventory of 1532 (GRÉSY, 1868, pp. 1-66), which men-
apposta sul basamento in marmo. Nel 1650 il David di Michelangelo è tions the inscription on the marble base. In 1650, Michelangelo’s David
segnalato nel castello di Mennecy (cfr. GRÉSY, 1868, p. 64) dove risulta is reported in the Chateau de Mennecy (see GRÉSY, 1868, p. 64) where it
ancora nel 1755 anno di edizione del ‘viaggio pittorico’ dell’Argenville is again mentioned in the 1755 edition of Argenville’s ‘pictorial journey’
(DEZALLIER D’ARGENVILLE, 1755, p. 251). (DEZALLIER D’ARGENVILLE, 1755, p. 251).
65 È nota la commissione (12 agosto 1502) e i successivi pagamenti a 65 The commission is known (August 12, 1502) as well as the subsequent
Michelangelo (29 aprile 1503, 10 ottobre 1503). Si veda Gaye (1839-1840, payments to Michelangelo (April 29, 1503 and October 10, 1503). See Gaye,
vol. II, p. 55), Milanesi (1875, p. 624) e in ultimo Gatti (1994, pp. 433-472, (1839-1840, vol. II, p. 55), Milanesi (1875, p. 624) and more recently Gatti
in particolare p. 457). (1994, pp. 433-472, especially p. 457).
66 Dai documenti noti si intuisce che la statua era una rielaborazione del 66 From known documents one senses that the statue was a re-elabora-
David e Golia di Donatello per Piazza della Signoria di Firenze. All’opera tion of Donatello’s David and Goliath for the Piazza della Signoria in Flor-
sono stati associati, non senza incertezze, alcuni disegni del Buonarroti ence. The work has been associated, not without uncertainties, with some
nello specifico lo Studio per un David di profilo sinistro con il piede destro of Michelangelo’s drawings, Study for a David in left profile with hir right foot
posato sulla testa di Golia con studi di una spalla con braccio destro (Louvre, Ca- placed on the head of Goliath with a study of a right arm and shoulder (Louvre,
binet des dessins, inv. 714 r) e uno Studio per un David (Oxford, Ashmolean Cabinet des dessins, inv. 714 r) and a Study for a David (Oxford, Ashmolean
Museum, n. P. II 307 v). Si veda GATTI, 1994, pp. 469-470. Museum, n. P. II 307 v). See GATTI, 1994, pp. 469-470.
67 Come attestato dal pagamento datato 3 gennaio 1509: «Spese extra- 67 As evidenced by the payment dated January 3, 1509: “Extra-ordinary
ordinarie et per loro a Michelagnolo Bonarroti sculptore et per dicto costs and for them to Michelangelo Buonarroti sculptore and by said Mi-
Michelagnolo a Benedecto di Bartholomeo scultore fiorini dieci larghi in chelangelo to Benedecto di Bartholomeo sculptor, ten gold ducats in full
oro e buono conto del Davit gettato per dicto Michelagnolo et finito per payment for the David cast by the said Michelangelo and finished by the
dicto Benedecto» questo e altri documenti pubblicati da Gatti attestano said Benedecto” this and other documents published by Gatti attest to the
l’impegno profuso da Soderini per il completamento dell’opera affinché commitment of Soderini for the completion of the work so that he could
potesse inviarla a Robertet; si veda GATTI, 1994, pp. 450-451. send it to Robertet; see GATTI, 1994, pp. 450-451.
68 L’ultima citazione di questa scultura risale al 1755 (DEZALLIER D’AR- 68 The last mention of this sculpture dates back to 1755 (DEZALLIER
GENVILLE, 1755, p. 251). D’ARGENVILLE, 1755, p. 251).
69 Per la storia della commissione si veda GATTI, 1994, pp. 433-472. 69 For the history of the commission see GATTI, 1994, pp. 433-472.
70 In una lettera di Francesco Pandolfini ai Dieci di Balia del 27 set- 70 In a letter to Francesco Pandolfini to the Dieci di Balia of September
tembre 1505 si legge il giudizio di Robertet sui fiorentini «Guardate che 27, 1505 we can read Robertet’s opinion about the Florentines “Look
amici sono: havevon facto fare per il Manescial di Gié un Davit et visto what friends they are: They have caused a David to be made for Marshal
che è caduto della gratia di questa Maestà non lie l’hanno mandato, che di Gié, and seeing that he has fallen from His Majesty’s grace they have
molta più commendatione harebbono havuto che prima mostrando not sent it to him, that many more recommendations have they had be-
non andare cum la fortuna. Non si maraviglino poi che non habbino fore first showing they were not going with fortune. We should not there-
fino a qui rihavuto Pisa»; GATTI, 1994, p. 445; già in GAYE, 1839-1840, fore marvel, that up until now, they have not retaken Pisa”; GATTI, 1994, p.
vol. II, pp. 77-79. 445; already in GAYE, 1839-1840, vol. II, pp. 77-79.
71 GAYE, 1839-1840, vol. II, p. 78. Il bacino d’argento è stato identificato 71 GAYE, 1839-1840, vol. II, p. 78. The silver bowl was identified in the “buf-
nel «buffet de cérémonie d’argent vermeil doré extremement bien ciselé, fet de cérémonie d’argent vermeil doré extremement bien ciselé, compo-
composé de trois grands bassins» citato nell’inventario del beni dei Ro- sé de trois grands bassins” mentioned in the inventory of Robertet’s goods
113
Madonna dei Fusi_s.indd 113 18/07/14 22:22