Page 121 - TMS Art Collection
P. 121
cat. 4 cat. 5
ta marcati tratti fiammingo-tedeschi nel paesaggio, nelle montagne e ez reported by Laure Fagnart (2009), the painting shows distinctive traits
nella città fortificata. L’iscrizione sul retro del dipinto recita «Léonard of the German-Flemish countryside in the mountains and in the walled
de Vinci. Donné par le pape Benoît XIII (1724) au cardinal de Poli- city. The inscription on the back of the painting reads “Léonard de Vinci.
gnac. Cabinet du Rouy» (in LA “SAINTE ANNE”, PARIS 2012, p. 240, n. Donné par le pape Benoît XIII (1724) au cardinal de Polignac. Cabinet du
78). Il cardinale Melchior de Polignac (1661-1741) nel 1724 partecipò Rouy” (in LA “SAINTE ANNE”, PARIS 2012, p. 240, no. 78). Cardinal Mel-
effettivamente al conclave che elesse Benedetto XIII e dal 1724 al 1732 chior de Polignac (1661-1741) is known to have taken part in the conclave
soggiornò stabilmente a Roma in qualità di ambasciatore di Francia; that elected Benedict XIII in 1724 and remained permanently in Rome as
risalgono a questo periodo gli importanti scavi da lui promossi lungo the French Ambassador from 1724 to 1732; important excavations promot-
l’Appia ed in altre zone di Roma che contribuirono in modo determi- ed by him along the Appian Way and other areas of Rome date from this
nante alla riscoperta del mondo classico. period, contributing significantly to the rediscovery of the classical world.
Deriva dalla Madonna Buccleuch, come già notato da Suida (1931), an- As formerly mentioned by Suida (1931), the version formerly in the Ernout
5
5
che la versione già nella collezione Ernout di Parigi fino al 1974 [cat. collection in Paris until 1974 [cat. 2] also derives from the Buccleuch
2]. Una fotografia del 1958, ora nella fototeca di Federico Zeri, ne ri- Madonna. A photograph from 1958, now in the photographic archives of
corda l’antica collocazione nella collezione Baroni di Parigi. Nel verso Federico Zeri, shows this painting in its former location in the Baroni
di una successiva riproduzione fotografica lo stesso Zeri annotava «FZ collection in Paris. On the back of a further photographic reproduction,
(12-1-1965): Flemish / Copy after Leonardo. See Munich “St. Cathe- Zeri himself wrote “FZ (12-1-1965): Flemish / Copy after Leonardo. See
rine” / from old french collection / offered January 1965 to D.W». Di Munich ‘St. Catherine’/ from old french collection / offered January 1965
poco posteriori le considerazioni di Roberto Longhi, che ebbe modo to D.W”. Only slightly later came the considerations by Roberto Longhi,
di vedere l’opera nella collezione Ernout di Parigi; lo studioso nel 1966 who had been able to see the work in the Ernout collection in Paris; in
affermava «a parte la grandezza esagerata del Bambino, la qualità mi 1966 the scholar said: “apart from the exaggerated size of the Child, the
sembra superiore». Sulla base del paesaggio, molto nordico, lo stesso quality seems better”. On the basis of the very Nordic landscape, Longhi
Longhi scriveva «si potrebbe pensare sia stato eseguito da Cesare Ber- himself wrote, “you would think it had been done by Cesare Bernazzano”
nazzano» (in VEZZOSI, 1983, p. 62, n. 40). Se ne perdono le tracce fino (in VEZZOSI, 1983, p. 62, no. 40). All traces of this painting were lost until
al 2000, anno in cui il dipinto è venduto da Christie’s per la somma di 2000, the year in which the painting was sold at Christie’s for the sum of
180.638 dollari. Sulla base del confronto tra questa versione e la Madon- $180.638. Based on the comparison between this version and the Madonna
na col Bambino e l’agnello del Museo Poldi Pezzoli di Milano, opera di and Child and the Lamb in the Poldi Pezzoli Museum in Milan, attributed
Cesare da Sesto, Martin Kemp (1992 e 2011) propone di riferire questa to Cesare da Sesto, Martin Kemp (1992 and 2011) also proposes to refer
versione allo stesso Cesare. A seguire Thereza Wells (2014) la considera this version to the same Cesare. On the other hand, Thereza Wells (2014)
il prototipo di una serie di versioni di artisti diversi – italiani, nord considers it to be the prototype of a series of versions by various artists
118
Madonna dei Fusi_s.indd 118 18/07/14 22:22